martedì, 8 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaMcCourt, Premio Marchigiano Fuori le Mura:...

McCourt, Premio Marchigiano Fuori le Mura: un ponte tra cultura e territorio.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Premio Marchigiano Fuori le Mura 2025, prestigiosa onorificenza annuale conferita dal Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, si è arricchito di un nuovo, significativo destinatario: il Rettore dell’Università degli Studi di Macerata, John Francis McCourt. La cerimonia, che ha visto il culmine del riconoscimento nella suggestiva cornice della Sala Bastianelli di Palazzo delle Marche, ad Ancona, celebra non solo un contributo individuale, ma l’incarnazione di un ponte culturale tra la regione e il mondo.La scelta di McCourt, nato a Dublino nel 1965, riflette una volontà precisa di premiare figure che, pur non originarie delle Marche, hanno saputo interpretare e amplificare il valore del territorio, proiettandone l’immagine oltre i confini nazionali. La sua figura, in particolare, incarna un esempio emblematico di come l’eccellenza accademica possa divenire veicolo di promozione culturale e territoriale.McCourt, stimato professore ordinario di letteratura inglese all’Università di Macerata, ha intessuto un percorso accademico internazionale, arricchendo il panorama educativo italiano ed estero con la sua esperienza come *visiting professor* in diverse istituzioni. La sua attività didattica e di ricerca, focalizzata sull’analisi approfondita della letteratura inglese, si traduce in un costante dialogo con il pensiero contemporaneo e con le sfide poste dalla globalizzazione.Il Premio Marchigiano Fuori le Mura, in questa sua edizione, non si limita a riconoscere un curriculum vitae illustre; ne sottolinea la capacità di un intellettuale di comprendere la peculiarità delle Marche, di apprezzarne il patrimonio storico, artistico e culturale, e di contribuire, attraverso la sua opera, a diffonderne il fascino e l’importanza. L’onorificenza, quindi, diventa simbolo di un impegno volto a promuovere un’immagine dinamica e innovativa delle Marche, capace di attrarre talenti, investimenti e opportunità.L’esperienza di McCourt, che affonda le radici in un percorso di scambio culturale e accademico transnazionale, evidenzia come l’apertura verso l’esterno e la valorizzazione delle diversità possano generare sinergie positive per la crescita e lo sviluppo del territorio marchigiano. Il premio, in definitiva, si configura come un riconoscimento a chi, con il proprio lavoro, contribuisce a costruire un futuro più ricco di opportunità e connessioni per le Marche.

Ultimi articoli

Alcol e guida spericolata: neopatentato senza patente nel Passo Gardena

Durante un servizio di controllo dinamico della circolazione, i Carabinieri di Corvara in Badia,...

Eurolys 2025: Un ponte tra memoria e futuro

Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys,...

Pavia sotto la tempesta: crollano alberi, emergenza in Lungoticino

La serata di ieri ha visto Pavia e la sua provincia flagellata da un...

Ondata di Freddo Alpina: Temperature Shock e Emergenze

Un'anomala incursione di aria fredda ha sconvolto il clima alpino, in particolare l'Alto Adige...

Ultimi articoli

Alcol e guida spericolata: neopatentato senza patente nel Passo Gardena

Durante un servizio di controllo dinamico della circolazione, i Carabinieri di Corvara in Badia,...

Eurolys 2025: Un ponte tra memoria e futuro

Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys,...

Pavia sotto la tempesta: crollano alberi, emergenza in Lungoticino

La serata di ieri ha visto Pavia e la sua provincia flagellata da un...

Ondata di Freddo Alpina: Temperature Shock e Emergenze

Un'anomala incursione di aria fredda ha sconvolto il clima alpino, in particolare l'Alto Adige...

Tentato furto a casa Valentino: spari e fuga nella campagna romana

Nel cuore della campagna romana, un episodio di tentato furto ha turbato la quiete...
- Pubblicità -
- Pubblicità -