cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

McCourt Rettore di Macerata alla guida dell’Alleanza Universitaria Europea

L’Università di Macerata assume un ruolo di primaria importanza nel panorama dell’istruzione superiore europea con l’elezione del suo rettore, John McCourt, alla presidenza dell’Alleanza Europea Erua (European Reform University Alliance).
La cerimonia di passaggio di consegne, solenne e ricca di significato, si è svolta nell’isola greca di Lesbo durante il Summit 2025, segnando l’inizio di una nuova fase per l’Alleanza.
Il ruolo di McCourt, definito *primus inter pares*, sottolinea la natura collaborativa e paritaria che caratterizza la guida dell’Erua, una responsabilità che egli intende condividere con i sette colleghi rettori e con l’intera comunità accademica, in particolare con gli studenti, considerati il fulcro e l’anima dell’Alleanza.

Il discorso di insediamento del rettore McCourt ha delineato una visione ambiziosa e pragmatica.
Oltre a riconoscere i successi già conseguiti, ha posto l’accento sulla necessità di un impegno continuo verso risultati tangibili e misurabili, indirizzando l’attenzione verso un futuro di progressi concreti e impatti significativi nel contesto europeo e globale.

La peculiarità dell’Alleanza Erua risiede nella sua composizione geografica unica: otto istituzioni accademiche dislocate in aree periferiche rispetto al nucleo centrale dell’Europa.

Questa posizione strategica, lungi dall’essere un limite, rappresenta un punto di forza, un crocevia di idee, lingue e tradizioni che storicamente hanno promosso lo scambio culturale e l’innovazione.

McCourt ha espresso la volontà di valorizzare queste “periferie”, trasformandole in fucine di creatività, sperimentazione e progresso sociale, luoghi dove nuove prospettive possono emergere e arricchire il dibattito intellettuale europeo.

L’Alleanza Erua, che include prestigiosi atenei come l’Università dell’Egeo, l’European University Viadrina Frankfurt, la New Bulgarian University, l’Université Paris 8, la Mykolas Romeris University, l’Università Rovira i Virgili e l’University of Las Palmas de Gran Canaria, si propone di rafforzare la cooperazione tra istituzioni, promuovendo la mobilità di studenti e docenti, la condivisione di risorse e la realizzazione di progetti di ricerca congiunti, affrontando le sfide del futuro con una visione transnazionale e interdisciplinare.
L’assunzione della presidenza da parte dell’Università di Macerata testimonia il crescente riconoscimento del suo ruolo di protagonista nel panorama dell’istruzione superiore europea e il suo impegno a contribuire alla costruzione di un futuro più equo, inclusivo e sostenibile per tutti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap