Pesaro si appresta a vivere un Natale 2023 intenso e multiforme, un caleidoscopio di iniziative che si protrae fino alla magica notte della Befana, creando un’atmosfera di festa permeata di tradizione e innovazione.
L’offerta culturale, con oltre 130 appuntamenti distribuiti sul territorio, si configura come un abbraccio alla comunità, con proposte per tutte le età e i gusti.
L’atto inaugurale di questo periodo festivo sarà l’accensione dell’albero di Natale in Piazza del Popolo, il 29 novembre.
L’evento, non solo un momento simbolico di illuminazione, ma una vera e propria festa musicale, sarà accompagnato dalla band di Cristina di Pietro, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.
Il giorno successivo, sempre nella stessa location, la Scuola Pianeta Musica, guidata da Davide Di Gregorio, offrirà un concerto originale, rielaborando classici natalizi con arrangiamenti inediti, dimostrando come la tradizione possa essere interpretata in chiave contemporanea.
Il desiderio di creare un ponte tra le generazioni si riflette anche nell’inserimento di eventi dedicati al mondo dei DJ, come l’esibizione di Dj Sonic il 20 dicembre in Piazza, un segnale tangibile dell’impegno a intercettare le preferenze dei giovani, senza rinnegare le radici culturali.
Secondo il Sindaco Andrea Biancani, questa coesistenza di elementi diversi è fondamentale per garantire una fruizione ampia e partecipata delle celebrazioni natalizie.
L’ultimo dell’anno sarà caratterizzato da uno spettacolo di musica dance, concepito per essere un evento di aggregazione e divertimento, che invita tutti a salutare il vecchio anno ballando e festeggiando.
La tradizione della Befana in Piazza, con la sua iconica discesa dal cielo per distribuire dolciumi, è confermata e resa ancora più suggestiva grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, che ne garantirà la sicurezza e l’organizzazione.
Un evento di portata nazionale arricchirà ulteriormente il programma: il 5 gennaio, la fiamma olimpica di Milano Cortina attraverserà la città di Pesaro, un’occasione unica per celebrare lo spirito sportivo e l’eccellenza italiana.
A completare il quadro, un corteo itinerante animerà le vie e le piazze del centro storico, con trampolieri, cornamusici, bande musicali e spettacoli di strada, per diffondere la gioia e la magia del Natale in ogni angolo della città.
L’illuminazione decorativa, curata nei minimi dettagli, contribuirà a creare un’atmosfera fiabesca, amplificando l’esperienza sensoriale e rendendo Pesaro un palcoscenico incantevole per le festività natalizie.
Il tutto, come sottolinea il Sindaco Biancani, è volto a generare un’esperienza memorabile per residenti e visitatori.






