lunedì 15 Settembre 2025
22.2 C
Ancona

Nuovo anno scolastico: il Presidente punta sui giovani per il futuro delle Marche.

Care studentesse, cari studenti delle Marche,L’inizio di un anno scolastico è un varco, un punto di svolta che segna il tempo non solo delle vostre vite, ma anche il futuro della nostra regione.
Come Presidente della Regione, desidero rivolgervi un messaggio che vada oltre il semplice augurio: un invito a coltivare il potenziale che alberga in ognuno di voi, perché è esso, il vostro ingegno, la vostra passione, la vostra energia, a costituire il vero capitale delle Marche.

Non si tratta solo di acquisire conoscenze, di padroneggiare discipline e di superare esami.

Si tratta di sviluppare un pensiero critico, di nutrire la curiosità, di abbracciare l’errore come opportunità di crescita.

La scuola, in questa prospettiva, non è un contenitore di informazioni, ma un laboratorio di idee, un ecosistema di creatività dove sperimentare, innovare, mettere in discussione.

Il ruolo delle istituzioni, il mio ruolo in primis, è quello di creare le condizioni affinché questa visione si realizzi.
Investire in infrastrutture didattiche all’avanguardia, promuovere l’innovazione pedagogica, sostenere i docenti nella loro formazione continua: sono azioni concrete che mirano a trasformare la scuola marchigiana in un polo di eccellenza, in un luogo attrattivo per talenti, un motore di sviluppo economico e sociale.

Le Marche vogliono essere un territorio di opportunità, un luogo dove i giovani possano trovare spazio per realizzare le proprie aspirazioni, per intraprendere percorsi di studio e professionali che li conducano a un futuro prospero e appagante.

Un futuro che non sia solo individuale, ma che contribuisca al benessere dell’intera comunità.
Questo implica un impegno reciproco: da parte vostra, la volontà di studiare, di impegnarsi, di collaborare; da parte nostra, la promessa di offrirvi un ambiente stimolante, inclusivo e orientato al futuro.

Un pensiero sentito va rivolto a tutto il personale scolastico: insegnanti, dirigenti, amministrativi, tecnici e ausiliari.

Il vostro lavoro, spesso silenzioso e ingrato, è fondamentale per garantire un clima sereno e un’esperienza formativa proficua.

Siete i pilastri della nostra comunità scolastica, i custodi di valori che trascendono la semplice trasmissione di saperi.
La scuola, in stretta sinergia con la famiglia, rappresenta il cuore pulsante della crescita civile e personale.
È qui che si apprendono i principi fondamentali di rispetto, collaborazione, solidarietà, senso di responsabilità e cittadinanza attiva.
È qui che si forgia il carattere, si affinano le capacità critiche e si sviluppa la consapevolezza del proprio ruolo nel mondo.
Che questo nuovo anno scolastico sia un viaggio alla scoperta di sé, un percorso di crescita intellettuale e umana, un’occasione per costruire un futuro migliore per le Marche e per l’Italia.

Che possiate affrontare le sfide con coraggio, coltivare i vostri sogni con passione e lasciare il segno nel mondo con la vostra creatività e il vostro impegno.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -