Un Nuovo Faro per la Genesi: Inaugurato a Torrette il Centro di PMA di Terzo LivelloUn’importante pietra miliare per la salute riproduttiva delle Marche è stata posata con l’inaugurazione del nuovo centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) presso l’ospedale di Torrette, ad Ancona.
Questa struttura all’avanguardia rappresenta un investimento significativo, stimato in circa un milione di euro, e colma un’urgente necessità nel panorama sanitario regionale, offrendo un servizio completo che spazia dal primo al terzo livello di assistenza.
L’importanza di questa iniziativa trascende la mera assistenza medica, configurandosi come risposta a complesse dinamiche sociali che vedono una progressiva posticipazione delle scelte genitoriali.
L’Assessore alla Sanità delle Marche, Filippo Saltamartini, ha sottolineato come questa struttura colmi una lacuna cruciale, rafforzando la capacità della regione di rispondere alle crescenti esigenze di coppie che affrontano sfide nella realizzazione del proprio progetto genitoriale.
Il centro, destinato ad essere operativo dopo l’estate, offre una gamma completa di procedure, inclusa la fecondazione eterologa e la diagnosi preimpianto, realizzata in sinergia con esperti di genetica, ampliando le opzioni terapeutiche disponibili.
Un elemento distintivo è l’offerta di percorsi di oncofertilità, un servizio essenziale per preservare la fertilità di pazienti oncologici, garantendo loro la possibilità di realizzare il proprio desiderio di genitorialità anche dopo i trattamenti.
Il trasferimento del centro, precedentemente situato nell’ospedale Salesi, al presidio di Torrette, è stato motivato dalla volontà di fornire un ambiente moderno e confortevole, capace di ospitare un servizio completo di PMA di primo, secondo e terzo livello.
La struttura comprende due ambulatori dedicati alla diagnosi e all’accoglienza dei pazienti, due camere di degenza con quattro posti letto, un ambulatorio chirurgico all’avanguardia con area di preparazione, un laboratorio embriologico per la manipolazione dei gameti e la fecondazione, un laboratorio di seminologia specializzato nell’analisi del liquido seminale, e una criobanca per la conservazione a temperature ultra-basse di ovociti, spermatozoi ed embrioni.
Il Dottor Maurizio Cignitti, responsabile del centro, ha quantificato il fabbisogno regionale in circa mille cicli di PMA per ogni milione di abitanti, prospettando la possibilità di raggiungere fino a 1.
200 cicli con la nuova struttura.
La domanda di assistenza riproduttiva nelle Marche, ha osservato il dottore, è in costante crescita, riflettendo l’evoluzione dei modelli familiari e la difficoltà di conciliare i desideri genitoriali con i ritmi della vita contemporanea.
L’obiettivo iniziale è di eseguire 500 cicli all’anno, con una visione di crescita e sviluppo futuro.
La medicina della riproduzione si configura quindi come un supporto fondamentale per molte coppie, offrendo speranza e opportunità.