Il Comando Provinciale Carabinieri di Ascoli Piceno accoglie un nuovo comandante con un curriculum professionale di notevole spessore: il Colonnello Valerio Gentili, subentrato al suo predecessore il 20 settembre.
La sua nomina rappresenta l’inserimento di una figura esperta, forgiata in contesti operativi complessi e dotata di una profonda conoscenza del panorama criminale italiano.
Nato a Roma nel 1974, il Colonnello Gentili ha costruito il suo percorso formativo con rigore intellettuale: diploma al prestigioso Istituto d’Arte Buonarroti di Frascati, seguito da una laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università Tor Vergata di Roma.
Il suo ingresso nell’Arma dei Carabinieri è segnato dalla partecipazione ai corsi 154° “Auc” e 43° applicativo presso la Scuola Ufficiali di Roma, pietre miliari che hanno gettato le basi per una carriera improntata all’eccellenza e alla dedizione.
Il Colonnello Gentili vanta un’esperienza dirigenziale maturata in aree geografiche e operative particolarmente delicate.
La sua carriera è costellata di incarichi che testimoniano la sua versatilità e capacità di adattamento.
Dall’incarico di comandante di plotone nel XII Battaglione Carabinieri Sicilia, un territorio con sfide specifiche in termini di sicurezza pubblica, all’impiego presso il nucleo di vigilanza del carcere di Trani, un ambiente che richiede massima attenzione e competenza.
Successivamente, ha guidato i nuclei operativo e radiomobile di Andria, consolidando le sue abilità di gestione di situazioni di emergenza, per poi approdare al nucleo investigativo di Catania, un centro strategico per la lotta alla criminalità organizzata.
La sua competenza operativa non si è limitata alla Sicilia, ma si è estesa al Lazio, con un incarico al comando provinciale di Roma, e al centro Italia, con la guida della Compagnia di Poggio Mirteto (Rieti).
Gli ultimi sei anni sono stati trascorsi a Arezzo, alla guida del Nucleo Investigativo, un’esperienza fondamentale per affinare le sue capacità di analisi criminale e coordinamento di risorse investigative.
Il riconoscimento del suo valore professionale è attestato da due encomi, uno semplice e uno solenne, conferiti per meriti di servizio particolarmente rilevanti.
Durante la presentazione ufficiale, il Tenente Colonnello Pompeo Quagliozzi ha sottolineato il profilo operativo investigativo di altissimo livello del Comandante Gentili, evidenziando la sua profonda conoscenza delle dinamiche criminali che caratterizzano il territorio nazionale.
Ha inoltre espresso la convinzione che il nuovo comandante saprà affrontare con successo le sfide poste dalla realtà ascolana, un contesto apparentemente sereno che richiede comunque un’attenzione costante e una presenza attiva per preservarne la sicurezza.
Il Colonnello Gentili ha espresso la sua soddisfazione per l’incarico ricevuto, manifestando l’intenzione di contribuire attivamente al mantenimento di un elevato livello di sicurezza nella provincia.
Pur riconoscendo l’importanza delle esperienze acquisite in Sicilia, Puglia, Lazio e Toscana, ha sottolineato la necessità di un rapido aggiornamento sulle specifiche dinamiche locali e di una stretta collaborazione con le autorità giudiziarie di Ascoli e Fermo, al fine di proseguire e migliorare il lavoro svolto dai suoi predecessori.
La sua visione si focalizza sull’integrazione e il continuo miglioramento, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e la qualità della vita nella comunità ascolana.