cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Nuovo corso di laurea all’Università Politecnica delle Marche: Sport, Salute e Invecchiamento Attivo

L’Università Politecnica delle Marche spalanca le sue porte al nuovo anno accademico, accogliendo con entusiasmo i primi studenti del corso di laurea in Scienze Motorie per la Salute e l’Invecchiamento Attivo.

Un’iniziativa volta a definire un percorso formativo innovativo, il cui via ufficiale si terrà domani presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, segnando l’inizio di un’esperienza stimolante e interdisciplinare.
L’appuntamento è fissato per le ore 9:30 nell’aula S del Polo Murri, un luogo simbolo del cuore pulsante dell’ateneo.

Il corso, strutturato secondo un modello di didattica a distanza, frutto di una strategica partnership con Edunext, ambisce a formare figure professionali altamente specializzate, capaci di agire come promotori di benessere e qualità della vita, in un’ottica di prevenzione e promozione della salute.

L’approccio formativo si fonda su una solida base multidisciplinare, che integra competenze derivanti dall’esercizio fisico, dalla fisiologia umana, dalla nutrizione, dalla psicologia e dalle scienze pedagogiche.
Questo modello integrato risponde alla crescente domanda di professionisti in grado di comprendere le complesse interazioni tra corpo, mente e ambiente, fattori cruciali per un invecchiamento attivo e una vita appagante.

Il curriculum del primo semestre è strutturato per fornire una base scientifica robusta, con l’introduzione di discipline fondamentali come biochimica, biologia e fisica.
Questa offerta formativa presenta un’opportunità unica per gli studenti non ammessi nelle facoltà di Medicina, in quanto consente loro di acquisire crediti riconosciuti, aprendo la strada a possibili percorsi di trasferimento o a una preparazione ottimale per successivi tentativi di ammissione.
L’evento di benvenuto sarà arricchito dalla presenza di un testimonial di prestigio: Tommaso Brugnami, giovane talento ascolano, matricola in Ingegneria Elettronica e protagonista dei recenti Campionati Mondiali di Ginnastica Artistica di Jakarta.
Brugnami, con la sua performance eccezionale che lo ha visto classificarsi al quarto posto assoluto, a soli 17 millesimi dal podio, incarna l’eccellenza sportiva e l’impegno accademico.
La sua esperienza, condivisa con i nuovi studenti, offrirà spunti di riflessione e ispirazione, dimostrando come sia possibile coniugare al meglio passione sportiva e rigorosità scientifica.
Il corso di laurea in Scienze Motorie per la Salute e l’Invecchiamento Attivo aderisce al programma “Doppia Carriera” dell’Università Politecnica delle Marche, un’iniziativa volta a supportare gli studenti-atleti, offrendo loro opportunità di sviluppo personale e professionale, in un contesto accademico stimolante e inclusivo.

Questa sinergia tra sport e studio rappresenta un investimento nel futuro, volto a formare leader innovativi, capaci di affrontare le sfide del mondo contemporaneo con competenza, passione e resilienza.

L’obiettivo finale è quello di creare una comunità di professionisti impegnati a promuovere una cultura del benessere diffusa, contribuendo a migliorare la qualità della vita delle persone e a costruire una società più sana e attiva.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap