cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Nuovo Direttore Otorino Murri: Zaraca punta su territorio e team

Il dottor Giorgio Zaraca assume l’incarico di Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale Murri di Fermo, portando con sé una visione strategica per il futuro del servizio.

La sua leadership si fonda su tre pilastri fondamentali, mirati a ridefinire il ruolo del reparto all’interno del sistema sanitario locale e a ottimizzare l’assistenza al paziente.
Il primo pilastro, e forse il più ambizioso, è l’integrazione profonda con il tessuto territoriale.

Zaraca intende superare la tradizionale concezione dell’otorinolaringoiatria come specializzazione ospedaliera, promuovendo una rete di collaborazione con medici di medicina generale, pediatri, specialisti ambulatoriali e strutture sanitarie locali.

Questo approccio si tradurrà in iniziative come la creazione di ambulatori territoriali dedicati, screening preventivi mirati a specifiche fasce di popolazione (ad esempio, la diagnosi precoce di patologie uditive nei neonati o di tumori della laringe nei fumatori), e percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali personalizzati, in grado di rispondere in modo efficace alle esigenze specifiche del territorio fermano.

L’obiettivo è creare un sistema integrato, in cui il paziente possa ricevere cure tempestive e appropriate, evitando inutili spostamenti e riducendo i tempi di attesa.

Il secondo pilastro si focalizza sulla salvaguardia e il potenziamento della qualità dell’assistenza erogata.
Zaraca si impegna a mantenere elevati standard clinici, promuovendo l’aggiornamento continuo del personale medico e infermieristico attraverso la partecipazione a corsi di formazione, congressi e l’introduzione di nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche.
L’attenzione alla continuità, sia quantitativa che qualitativa, si rifletterà anche nella gestione degli appuntamenti, nell’ottimizzazione dei flussi di lavoro e nella costante valutazione dei risultati, attraverso l’implementazione di indicatori di performance e la raccolta di feedback da parte dei pazienti.
L’obiettivo è garantire un servizio efficiente e centrato sul benessere del paziente.

Infine, Zaraca pone l’enfasi sul valore del lavoro di squadra.
Riconoscendo che la complessità delle patologie otorinolaringoiatriche spesso richiede un approccio multidisciplinare, promuoverà una collaborazione sinergica tra i diversi specialisti del reparto (foniatri, audiometristi, logopedisti, chirurghi) e con le altre unità operative dell’ospedale (anestesia, radiologia, patologia).

Questo si tradurrà in team interprofessionali dedicati alla gestione di specifiche condizioni cliniche, come la sordità infantile, i disturbi della voce o i tumori della testa e del collo.

La condivisione delle conoscenze, l’empatia e il rispetto reciproco saranno elementi chiave per creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante, in cui ogni membro del team possa dare il meglio di sé.

L’obiettivo finale è offrire ai pazienti un’assistenza completa, personalizzata e di eccellenza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap