venerdì 1 Agosto 2025
16.6 C
Ancona

Nuovo Polo Sanitario a Monte Porzio: Assistenza Integrata per le Marche

Un Nuovo Polo di Prossimità Sanitaria a Monte Porzio: Un Modello di Assistenza Integrata per la Comunità MarchigianaL’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) di Pesaro-Urbino ha inaugurato un innovativo ambulatorio a Monte Porzio, un intervento significativo all’interno di un più ampio progetto di riorganizzazione e potenziamento dei servizi sanitari di prossimità nella regione Marche.

La cerimonia inaugurale, alla presenza del Presidente della Regione Francesco Acquaroli, ha sottolineato l’importanza strategica di questa iniziativa per il benessere della popolazione, specialmente in aree caratterizzate da una maggiore dispersione abitativa.

L’ambulatorio, ricavato nell’ex sede comunale, rappresenta la concretizzazione del programma “Infermiere di Famiglia e Comunità” (IFeC), un approccio innovativo che mira a superare le tradizionali barriere di accesso alle cure e a promuovere una sanità più reattiva alle specifiche esigenze del territorio.
L’IFeC non è semplicemente l’apertura di un nuovo spazio fisico, ma un cambio di paradigma nell’erogazione dei servizi: un modello che pone l’infermiere di comunità al centro di una rete di assistenza integrata, agendo come punto di riferimento per i cittadini e facilitando l’accesso a una vasta gamma di interventi sanitari.

L’orario di apertura, inizialmente stabilito su tre giorni settimanali dalle 8 alle 14, è concepito come flessibile, in grado di adattarsi all’evoluzione delle necessità emergenti.
I servizi offerti non si limitano alla semplice erogazione di prestazioni ambulatoriali per persone deambulanti, ma comprendono un ampio ventaglio di attività preventive e riabilitative: educazione sanitaria mirata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, supporto personalizzato a pazienti e caregiver nella gestione della malattia cronica, somministrazione di vaccini secondo il Piano Vaccinale Regionale e campagne di sensibilizzazione, e percorsi domiciliari dedicati a persone in condizione di elevata fragilità, spesso impossibilitate a recarsi presso le strutture sanitarie.
Il Presidente Acquaroli ha evidenziato come l’accessibilità alla sanità rappresenti un diritto fondamentale, particolarmente cruciale in territori ampi e con una bassa densità abitativa.
Ha riaffermato l’impegno della Regione a favore di una sanità diffusa, che valorizzi il ruolo cruciale del medico di medicina generale e dell’infermiere di comunità come pilastri fondamentali della rete di assistenza territoriale.

L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia che punta a rafforzare il rapporto tra servizi sanitari e popolazione, promuovendo un approccio proattivo e orientato alla prevenzione.

Il Direttore Generale dell’AST, Alberto Carelli, ha sottolineato l’impegno continuo della Sanità Territoriale nel portare i servizi sanitari il più vicino possibile ai cittadini, con particolare attenzione alle aree interne.
L’attivazione di quattro Punti Salute, con la realizzazione di altri quattro in corso, e l’apertura di ambulatori come quello di Monte Porzio, testimoniano un investimento costante nel potenziamento della sanità di prossimità.
La collaborazione con i sindaci, attraverso un dialogo continuo per l’individuazione delle aree con maggiori necessità, rappresenta un elemento chiave per garantire un’efficace allocazione delle risorse e un’offerta di servizi mirata.
L’ambulatorio di Monte Porzio si configura, quindi, non come un evento isolato, ma come parte integrante di una strategia regionale volta a costruire un sistema sanitario più equo, accessibile e centrato sul paziente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -