mercoledì, 16 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaNuovo Questore a Macerata: esperienza e...

Nuovo Questore a Macerata: esperienza e competenza al comando.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il passaggio di consegne alla Questura di Macerata segna l’arrivo di una figura forgiata da decenni di servizio attivo, un’esperienza professionale che abbraccia sia il lavoro di strada che le responsabilità gestionali di alto livello. Luigi Mangino, cinquantottenne, nativo di Roma, porta con sé un bagaglio di competenze derivante da una carriera trentaquattroenne nella Polizia di Stato, costellata di incarichi di crescente complessità e responsabilità.La sua attività operativa non si è limitata a un singolo scenario. Ha diretto quattro imponenti commissariati romani, tra cui il Casilino, una realtà demografica di notevoli dimensioni, con circa trecentomila residenti distribuiti su un territorio esteso per oltre cento chilometri quadrati. Questa esperienza gli ha fornito una profonda conoscenza delle dinamiche sociali e delle problematiche che affliggono le periferie urbane, nonché la capacità di coordinare risorse umane e operative in contesti particolarmente sfidanti.Parallelamente, ha guidato la Questura di Terni nell’ultimo anno, dimostrando capacità di leadership e gestione strategica in una realtà provinciale con peculiarità proprie. Questa fase del suo percorso professionale ha ulteriormente affinato le sue competenze nella pianificazione, nell’allocazione delle risorse e nel coordinamento delle attività investigative.Ma il curriculum di Mangino non si esaurisce in responsabilità amministrative e gestionali. La sua azione si è distinta anche nel contrasto alla criminalità organizzata, con un impegno concreto e significativo nel fronteggiare le infiltrazioni mafiose. Questa esperienza ha sviluppato in lui una profonda sensibilità verso le dinamiche criminali e una rigorosa competenza nelle tecniche di indagine e di contrasto alle organizzazioni criminali.L’arrivo di Luigi Mangino alla guida della Questura di Macerata rappresenta quindi l’apporto di una figura poliedrica, un professionista che ha saputo coniugare l’esperienza sul campo con la capacità di gestione strategica, un elemento fondamentale per affrontare le sfide che attendono il territorio maceratese e la sua complessa realtà socio-economica. La sua visione, plasmata da anni di servizio, promette un approccio equilibrato e proattivo nella tutela della sicurezza e nella promozione di un ambiente sociale più sicuro e prospero.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -