sabato 13 Settembre 2025
23.2 C
Ancona

Offida: Nasce un Polo dell’Infanzia Innovativo e Sostenibile

A Offida, nel cuore dell’Ascoli Piceno, si apre un capitolo inedito nell’offerta di servizi educativi per la prima infanzia: il Polo dell’Infanzia “Il Bruco e la Farfalla”.

Questa nuova struttura, un investimento significativo di quasi 5 milioni di euro finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e cofinanziato dal Comune, rappresenta un punto di rottura con i modelli tradizionali, incarnando una visione innovativa dell’apprendimento e del benessere infantile.
Più che un semplice asilo nido o una scuola dell’infanzia, il Polo dell’Infanzia si configura come un ecosistema educativo integrato, un luogo di crescita condivisa per bambini fino ai sei anni e le loro famiglie.

La decisione di unire queste due componenti fondamentali è dettata dalla consapevolezza che le prime esperienze di vita, dall’accudimento protetto all’esplorazione guidata, plasmano in modo determinante il futuro individuo.
L’edificio, concepito secondo rigorosi criteri di sostenibilità ambientale, testimonia un impegno concreto verso un futuro più verde.
La sua costruzione ha privilegiato materiali ecologici e tecniche avanzate per raggiungere standard europei di efficienza energetica quasi zero.
L’isolamento termico di ultima generazione, unito a un sistema di ventilazione e riscaldamento a pavimento, garantisce un ambiente interno salubre e confortevole, ottimale per il benessere dei bambini e riduce l’impatto ambientale.
L’architettura interna ed esterna è stata pensata per stimolare la curiosità e promuovere la socializzazione.
Ampi spazi luminosi, arredamenti a misura di bambino e aree verdi estese favoriscono l’outdoor education, un approccio pedagogico che riconosce il valore imprescindibile dell’esperienza diretta con la natura per lo sviluppo cognitivo, emotivo e fisico dei bambini.

L’ambiente esterno, concepito come un laboratorio a cielo aperto, permette attività ludiche, esplorative e didattiche che ampliano gli orizzonti di apprendimento.

L’assessora alla Scuola, Isabella Bosano, ha evidenziato la rapidità di realizzazione del progetto, frutto di un lavoro sinergico e determinato.

Il Polo dell’Infanzia non è solo una struttura fisica, ma un progetto sociale che pone le famiglie al centro del percorso educativo, riconoscendone il ruolo cruciale.
La vice preside Maria Teresa Vagnoni ha espresso l’orgoglio dell’intera comunità per questo risultato, un simbolo di progresso e innovazione.

Il sindaco Luigi Massa ha definito l’opera come “epocale”, sottolineando l’importanza di aver saputo intercettare e utilizzare efficacemente le risorse del PNRR per realizzare un sogno che ora diventa realtà.
Il Polo dell’Infanzia “Il Bruco e la Farfalla” si preannuncia come un modello di eccellenza per l’intera regione, un luogo dove l’infanzia viene celebrata e coltivata in armonia con l’ambiente e la comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -