martedì 14 Ottobre 2025
17.9 C
Ancona

Ottobre Rosa: Ascoli Piceno Illumina la Prevenzione Femminile

Ottobre Rosa: Un Mese di Sensibilizzazione e Azione per la Salute delle Donne nella Zona di Ascoli PicenoL’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno, in un impegno concreto per la promozione della salute femminile, aderisce con vigore all’iniziativa “Ottobre Rosa”, un mese dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei tumori che colpiscono le donne.

Un calendario ricco e diversificato di eventi, che si svolgerà dal 17 al 27 ottobre, mira a raggiungere una popolazione vasta e variegata, coinvolgendo istituzioni accademiche, associazioni, comuni e, soprattutto, le donne stesse.
L’iniziativa, sostenuta dalla collaborazione sinergica con la Università Politecnica delle Marche, l’Istituto A.

Locatelli di Grottammare, l’Ambito Sociale XXI e i Comuni di Castel di Lama e Grottammare, si articola in una serie di attività mirate.

In particolare, il 17 e 18 ottobre, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Menopausa, l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Mazzoni partecipa all’open weekend promosso dalla Fondazione Onda ETS, offrendo gratuitamente visite ginecologiche e screening diagnostici, incentivando così l’accesso ai servizi e la consapevolezza dei cambiamenti fisiologici legati alla menopausa.

Contemporaneamente, il consultorio di Ascoli Piceno pone a disposizione professionisti per consulenze personalizzate e controlli specifici, garantendo un servizio attento e dedicato.
L’impegno si traduce anche in un approccio capillare e innovativo grazie al camper sanitario dell’Ast Ascoli, che porterà direttamente nei centri abitati servizi essenziali: ecografie mammarie, Pap test e test HPV.
Le tappe saranno Castel di Lama (piazza della Libertà) e Grottammare (piazza Kursaal), offrendo un’opportunità di accesso ai servizi per chi vive in aree più distanti o ha difficoltà a recarsi presso le strutture sanitarie fisse.

Le prenotazioni saranno aperte alcuni giorni prima, per garantire un flusso ordinato e un’efficace gestione delle risorse.

Un aspetto cruciale dell’iniziativa è la sensibilizzazione dei giovani.

Due incontri dedicati, uno presso l’ospedale Mazzoni con il coinvolgimento degli studenti universitari e l’altro presso l’istituto Locatelli di Grottammare, mirano a diffondere informazioni corrette e stimolare la consapevolezza dei rischi e delle strategie di prevenzione fin dalla giovane età, promuovendo abitudini di vita salutari e un approccio proattivo alla propria salute.

Il direttore generale dell’Ast, Antonello Maraldo, ha sottolineato durante la presentazione pubblica l’importanza di questo evento, evidenziando come l’illuminazione di rosa delle strutture sanitarie rappresenti un potente simbolo di impegno e un costante richiamo all’importanza della prevenzione e dell’adesione agli screening. La direttrice sanitaria, Maria Bernadette Di Sciascio, ha aggiunto che i recenti progressi nei tassi di adesione agli screening oncologici (un aumento significativo del 30% per il colorettale, del 42% per la cervice e del 44% per il mammografico dal 2023 al 2025) dimostrano l’efficacia degli sforzi compiuti e la necessità di proseguire con ancora maggiore determinazione, mirando a raggiungere tutte le fasce di popolazione e superando le barriere che ancora ostacolano l’accesso alla prevenzione.

L’iniziativa “Ottobre Rosa” si configura così come un investimento strategico per la salute delle donne e per il futuro della comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -