Dopo un ventennio di incertezze e complesse negoziazioni, si conclude positivamente una vicenda cruciale per il patrimonio immobiliare pubblico di Fano.
L’acquisizione della Palazzina Comando, situata all’interno dell’area dell’ex Caserma Paolini, rappresenta un punto di svolta strategico, sancito dall’emissione del decreto di trasferimento da parte dell’Agenzia del Demanio, e restituisce alla collettività un bene di rilevanza urbana.
Il Sindaco Luca Serfilippi sottolinea l’importanza di questo passo, auspicando una nuova stagione di valorizzazione per la struttura.
L’immobile, esteso su tre piani e sottotetto, configura un complesso di circa 4.
000 metri quadrati di superficie lorda.
La destinazione d’uso, definita in linea con le normative vigenti, prevede la riqualificazione dell’edificio a fini istituzionali e sociali, con un forte accento sulla sostenibilità.
Questo approccio si traduce in un trasferimento a titolo gratuito, un segnale di fiducia da parte dell’ente nazionale e un incentivo per l’amministrazione comunale a perseguire obiettivi ambiziosi.
L’acquisizione si inserisce in un quadro più ampio di investimenti strategici per la città, con particolare riferimento all’utilizzo di risorse derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dal Piano Nazionale Complementare (PNC) e dal Piano Nazionale per l’Integrazione del Mediterraneo (PNIEC).
In questo contesto, il Comune di Fano ha ottenuto un contributo di 170.
0