Ad Ancona farà rotta la nave scuola Palinuro, prestigiosa ambasciatrice della Marina Militare Italiana, per una sosta di due giorni, Venerdì 4 e Sabato 5 luglio. L’evento segna la conclusione di una significativa Campagna d’Istruzione, il primo capitolo del percorso formativo degli Allievi della Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, un’istituzione che da secoli plasma i futuri ufficiali della Marina.Questa Campagna, un vero e proprio rito di passaggio, ha immerso i giovani allievi nella complessa e affascinante realtà della vita a bordo, offrendo loro l’opportunità di apprendere l’arte della navigazione a vela, un’eredità marinara che affonda le sue radici nella storia millenaria del Mediterraneo. Attraverso esercitazioni pratiche e lezioni teoriche, hanno assimilato principi fondamentali di meteorologia, navigazione astronomica e gestione di un’imbarcazione di grandi dimensioni, sviluppando al contempo spirito di squadra, senso di responsabilità e capacità di problem solving in contesti operativi.Al termine del soggiorno ad Ancona, gli Allievi rientreranno nelle rispettive famiglie, portando con sé un bagaglio di esperienze e competenze che arricchiranno il loro percorso scolastico e personale. La sosta rappresenterà un momento di condivisione e di orgoglio per la comunità locale, che avrà l’opportunità di ammirare da vicino la maestosità della nave scuola e conoscere i giovani che la rappresentano.La nave Palinuro, accessibile al pubblico, aprirà le sue porte per visite guidate nei seguenti orari: venerdì 4 luglio e sabato 5 luglio, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Questa è un’occasione unica per esplorare gli interni della nave, conoscere il suo equipaggio e scoprire i segreti di una nave a vela in piena attività, simbolo della forza e della tradizione della Marina Militare.La sosta ad Ancona non conclude, tuttavia, il viaggio della Palinuro. Dopo aver salutato gli Allievi della Morosini, la nave salperà alla volta di Brindisi, dove a bordo prenderanno posto gli Allievi Nocchieri della 2/a Classe del Corso Normale Marescialli di Mariscuola Taranto. Questi giovani, destinati a diventare specialisti nella conduzione delle imbarcazioni militari, affronteranno la 61/a Campagna d’Istruzione, la loro prima esperienza vera e propria a bordo di una nave a vela della Marina, un’occasione formativa cruciale per la loro futura carriera. Il viaggio continua, perpetuando la tradizione marinara italiana e formando le nuove generazioni di professionisti del mare.
Palinuro a Ancona: la nave scuola saluta gli Allievi
Pubblicato il
