cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Pancreas: Giornata di Prevenzione all’Ospedale Mazzoni

L’ospedale “Mazzoni” di Ascoli Piceno si fa promotore di un’importante giornata dedicata alla prevenzione del tumore del pancreas, in linea con la Giornata Mondiale dedicata a questa complessa patologia.

L’iniziativa, un open day gratuito, è stata concepita dall’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica dell’Ast Picena, guidata dal Dott. Filippo Antonini, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione e offrire strumenti diagnostici all’avanguardia.
L’evento, pensato come un’occasione di screening e informazione, offre consulenze specialistiche gratuite, previa prenotazione, a specifiche categorie di individui.
Particolare attenzione è rivolta a soggetti che presentano cisti pancreatiche, un fattore di rischio significativo, a familiari di pazienti precedentemente diagnosticati con tumore del pancreas – sottolineando l’importanza della familiarità nella predisposizione alla malattia – e a persone affette da patologie concomitanti quali il diabete e l’obesità, condizioni metaboliche spesso associate a un aumentato rischio.

I fumatori, gruppo a rischio consolidato, sono anch’essi fortemente incoraggiati a partecipare.

Un elemento chiave dell’iniziativa è la possibilità di calendarizzare, a seguito della consulenza, un’ecoendoscopia, una tecnica diagnostica avanzata riconosciuta come lo standard aureo nella prevenzione e diagnosi precoce delle malattie pancreatiche.

L’ecoendoscopia, combinando l’ecografia endoscopica con una fibra ottica, permette una visualizzazione dettagliata del pancreas e delle aree circostanti, superando i limiti dell’ecografia tradizionale.
Per i pazienti classificati a rischio intermedio, sono previsti controlli specialistici nell’ambulatorio dedicato, garantendo un percorso di monitoraggio personalizzato.
La gravità del tumore pancreatico risiede principalmente nella sua natura insidiosa: spesso, la malattia procede asintomaticamente fino a stadi avanzati, quando le opzioni terapeutiche diventano drasticamente limitate e la prognosi più sfavorevole.

Il Dott. Antonini, figura di spicco nell’ambito della gastroenterologia e endoscopia ospedaliera, sottolinea come l’ecoendoscopia rappresenti un approccio minimamente invasivo cruciale per identificare lesioni di dimensioni ridotte, ancora suscettibili di trattamenti efficaci.
Non solo, questa tecnica consente l’esecuzione di biopsie mirate, essenziali per una diagnosi precisa, e l’applicazione di terapie endoscopiche palliativa o ablative che possono significativamente migliorare la qualità di vita del paziente.

L’open day si svolgerà presso la piastra ambulatoriale dell’ospedale, dalle 8:00 alle 17:00, senza la necessità di un impegnativa medica.

L’iniziativa gode del patrocinio dell’Associazione Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (Aigo) e dell’Associazione Italiana Studio del Pancreas, testimoniando l’importanza riconosciuta a livello nazionale di questo screening preventivo e della sua capacità di contribuire alla lotta contro una malattia che rappresenta una sfida significativa per la sanità pubblica.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap