Pesaro, un passaggio di consegne al Comando Provinciale della Guardia di Finanza: tra continuità, nuove sfide e impegno socialeUna solenne cerimonia ha segnato il passaggio di testimone alla guida del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro e Urbino, celebrata presso la Caserma Sottobrigadiere Nicola Ventura.
Alla presenza del Generale di Brigata Nicola Altiero, Comandante Regionale Marche, il Colonnello Paolo Brucato ha formalmente consegnato l’incarico al nuovo Comandante Provinciale, il Colonnello Davide Masucci.
L’occasione ha rappresentato non solo un rituale istituzionale, ma anche un momento di riflessione sul ruolo cruciale della Guardia di Finanza nella salvaguardia della legalità economica e finanziaria e nella tutela della sicurezza del territorio.
Il Colonnello Brucato, dopo quasi tre anni di servizio nel capoluogo, lascia Pesaro per assumere un prestigioso incarico all’estero, portando con sé un bagaglio di esperienze significative e un profondo legame con la comunità locale.
La sua permanenza ha contribuito a rafforzare la presenza e l’efficacia del Corpo, con un impatto positivo sulla lotta all’evasione fiscale, al riciclaggio di denaro sporco e alla contraffazione.
Il Colonnello Masucci, un ufficiale di grande esperienza e spessore professionale, proveniente dal Comando Provinciale di Crotone, assume questa nuova responsabilità con un forte senso di responsabilità e un rinnovato impegno a proseguire e ampliare l’azione del Corpo.
Cinquantaenne, originario della Sicilia, vanta una solida formazione accademica, con lauree in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria, e una lunga e brillante carriera militare, costellata di riconoscimenti prestigiosi: medaglia d’oro al merito di lungo comando, croce d’oro per anzianità di servizio e medaglia mauriziana al merito di dieci lustri di carriera.
La sua traiettoria professionale lo ha visto operare in diversi settori delicati, dalla lotta al terrorismo, con il comando della sezione AT-PI (Antiterrorismo Pronto Impiego) di Varese, alla contrastazione del crimine organizzato e del traffico illecito di tabacchi, con il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari.
Successivamente, ha guidato la Compagnia di San Remo, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Prato e la Sezione Investigativa Antiriciclaggio di Milano, acquisendo una profonda conoscenza delle dinamiche finanziarie illecite e sviluppando competenze specialistiche nella prevenzione e repressione dei reati in materia di economia e finanza.
Nel suo discorso, il Generale Altiero ha espresso la sua profonda gratitudine al Colonnello Brucato per il suo dedito servizio, sottolineando l’importanza del ruolo della Guardia di Finanza come pilastro della legalità e della sicurezza del Paese.
Ha inoltre formulato i suoi migliori auguri al Colonnello Masucci, auspicandogli un proficuo e intenso periodo di attività.
La cerimonia si è conclusa con un gesto simbolico di inclusione e sensibilità sociale.
I rappresentanti dell’Associazione Omphalos Autismo e Famiglie di Fano, un’organizzazione di volontariato attiva nel sostegno alle persone con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie, hanno donato al Comandante Regionale un mosaico artistico raffigurante lo stemma araldico del Corpo, realizzato dai giovani assistiti dall’associazione.
Un’opera che testimonia la vicinanza della comunità locale alla Guardia di Finanza e il riconoscimento del suo impegno sociale e istituzionale a favore delle fasce più deboli della popolazione.