venerdì 10 Ottobre 2025
13.5 C
Ancona

Pesaro: Riaperto Termine per Contributi Post-Alluvione. Manifesta Interesse!

Il Comune di Pesaro comunica un’importante opportunità per i cittadini che hanno subito danni a seguito dell’emergenza idrica che ha colpito le regioni di Emilia-Romagna, Toscana e Marche nel maggio 2023.

In riferimento all’ordinanza regionale n. 52 del 2025, è stato riaperto il termine, esteso fino al 31 ottobre 2025, per la manifestazione di interesse all’ottenimento di contributi a fondo perduto destinati alla ricostruzione e al ripristino delle abitazioni e delle attività produttive danneggiate.

Questa procedura di “manifestazione di interesse” non costituisce una domanda formale, ma rappresenta un passaggio preliminare essenziale.

Essa permette di stilare una graduatoria provvisoria, assegnando priorità a coloro che, successivamente, completeranno la domanda di contributo secondo le modalità e i requisiti definiti dalla normativa vigente.
Questa priorità è un elemento cruciale per garantire un accesso più rapido ai fondi disponibili, dato l’elevato numero di richieste derivanti dalla portata del disastro.

La procedura è gestita interamente attraverso la piattaforma digitale “Indica”, sviluppata e gestita dalla struttura commissariale per l’emergenza alluvione.
L’accesso alla piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: https://commissari.gov.it/alluvionecentronord2023/indica/.

Chi può presentare la manifestazione di interesse?L’opportunità è rivolta a una vasta gamma di soggetti direttamente colpiti dall’evento sismico.
In particolare, possono manifestare interesse:* Proprietari e Titolari di Diritti Reali: Persone fisiche o giuridiche che possiedono la proprietà, l’usufrutto o altri diritti reali di godimento su immobili adibiti ad abitazione principale o prevalentemente abitativa.

Questo include anche soggetti che hanno diritto di utilizzazione dell’immobile.

* Gestori di Attività Economiche: Legali rappresentanti di società, imprese, cooperative, aziende agricole o altre forme giuridiche che hanno subito danni alle proprie attività produttive o agricole.
* Amministratori di Condominio e Presidenti di Consorzi: Coloro che agiscono in rappresentanza di collettività di proprietari e gestori di beni immobili.
* Delegati Professionali: Professionisti incaricati da soggetti danneggiati per gestire la procedura e rappresentarli nell’accesso ai contributi.
È fondamentale che i soggetti interessati consultino attentamente i criteri di ammissibilità e la documentazione necessaria, disponibili nella sezione informativa della piattaforma “Indica”.

La corretta compilazione della manifestazione di interesse e la presentazione di tutta la documentazione richiesta sono elementi imprescindibili per una valutazione positiva e per l’effettivo accesso ai benefici previsti.

Si consiglia vivamente di rivolgersi a tecnici di fiducia o agli uffici comunali per un supporto personalizzato nella comprensione e nell’esecuzione della procedura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -