A Porto San Giorgio, città portuale del Fermo, si alza oggi un simbolo di progresso sociale e accessibilità: la bandiera “Vela per Tutti”.
Un riconoscimento significativo, siglato dalla Federazione Italiana Vela, che consacra l’impegno concreto del territorio nell’abbattere le barriere che limitano la partecipazione alla vela a persone con disabilità.
La cerimonia di consegna, avvenuta presso la sede dell’associazione Liberi nel Vento, testimonia un percorso di dedizione pluriennale da parte dell’associazione, pilastro fondamentale in questa iniziativa.
La bandiera “Vela per Tutti” non è solo un vessillo, ma un marchio di qualità che identifica circoli velici e scuole di vela che abbiano sviluppato programmi specifici, predisposto infrastrutture adeguate e formato personale qualificato per accogliere e supportare persone con diverse esigenze.
Questa certificazione, riservata a un numero limitato di realtà in tutta Italia, rappresenta una vetta raggiunta grazie alla sinergia tra l’associazione Liberi nel Vento, l’amministrazione comunale e l’intera comunità portogiorgese.
Il sindaco Valerio Vesprini, presente alla cerimonia, ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, evidenziando come Porto San Giorgio, già riconosciuta come “bandiera lilla” per il suo impegno verso l’inclusione LGBTQ+, rafforzi ulteriormente la sua identità come comunità accogliente e aperta.
Il primo cittadino ha auspicato che questo riconoscimento sia un punto di lancio per un’azione ancora più incisiva, con continui investimenti non solo nella rimozione delle barriere architettoniche, ma anche nella trasformazione di atteggiamenti culturali che possono ancora rappresentare un ostacolo alla piena partecipazione.
La presenza di figure di spicco del panorama sportivo nazionale, come il presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, il presidente del Comitato Paralimpico Marche Luca Savoiardi e il presidente del CONI Marche Fabio Luna, ha conferito all’evento un ulteriore valore simbolico, sottolineando l’importanza della vela come strumento di integrazione sociale e sviluppo personale.
La vela, in questo contesto, trascende la sua dimensione sportiva per divenire un potente veicolo di emancipazione, capace di promuovere l’autostima, l’indipendenza e la socializzazione di persone con disabilità, contribuendo a costruire una società più equa e inclusiva per tutti.
L’iniziativa “Vela per Tutti” a Porto San Giorgio rappresenta un esempio virtuoso di come l’impegno collettivo possa realizzare un cambiamento significativo, abbattendo pregiudizi e aprendo nuove opportunità per il benessere e la crescita di ogni individuo.
Porto San Giorgio: Vela per Tutti, un simbolo di inclusione e progresso.
