cityfood
cityeventi
mercoledì 19 Novembre 2025

Riqualificazione a Fano: via del Fiume rinnova reti e asfalto

Il Comune di Fano, in collaborazione con Aset spa, avvia un intervento cruciale per la riqualificazione infrastrutturale di via del Fiume, segnando una tappa significativa all’interno di un più ampio piano di investimento strategico da oltre otto milioni di euro dedicato al potenziamento e alla modernizzazione delle reti idriche comunali per il triennio 2025-2027.
L’iniziativa, che supera i 110.000 euro di costo complessivo, si configura come un esempio concreto di gestione responsabile e lungimirante del patrimonio pubblico, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e garantire servizi essenziali più efficienti e duraturi.

Il progetto si articola in due fasi interconnesse: la precedente bonifica e ottimizzazione della rete idrica, elemento precondizionante per la successiva riqualificazione stradale, e l’attuale intervento di rifacimento del manto asfalto, che interesserà un tratto di circa 1.200 metri, estendendosi dall’intersezione con via Enrico Mattei fino alla linea ferroviaria Fano-Urbino, coprendo una superficie complessiva di circa 7.200 metri quadrati.
Questo intervento non si limita a una semplice riparazione superficiale, ma mira a un completo ripristino della pavimentazione, garantendo una maggiore resistenza all’usura, una migliore impermeabilità e una superficie più sicura per tutti gli utenti della strada.
La scelta di procedere con un intervento integrato, che combina la modernizzazione della rete idrica e la riqualificazione stradale, testimonia una visione strategica che considera l’infrastruttura urbana come un sistema complesso e interdipendente.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luca Serfilippi, ha voluto sottolineare come questo approccio eviti la necessità di futuri scavi e disagi per i cittadini, garantendo una soluzione definitiva e duratura.
L’intervento rappresenta un impegno concreto verso la città, un atto di responsabilità che antepone il benessere collettivo alla logica del “rattoppo” temporaneo.
Il presidente di Aset spa, Giacomo Mattioli, ha enfatizzato l’importanza di questa filosofia operativa, sottolineando che un intervento ben progettato e realizzato fin da subito non solo riduce i costi a lungo termine, ma contribuisce anche a preservare l’integrità del tessuto urbano e a minimizzare l’impatto ambientale.
Durante i lavori, che si protrarranno per circa quindici giorni, il transito sarà mantenuto a senso unico alternato, regolato da un impianto semaforico, al fine di garantire la sicurezza di pedoni e veicoli.

L’intervento su via del Fiume rappresenta dunque un tassello fondamentale nel percorso di sviluppo infrastrutturale del Comune, un investimento nel futuro che mira a rendere Fano una città più vivibile, efficiente e resiliente.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap