sabato 13 Settembre 2025
24.3 C
Ancona

San Benedetto: il Sindaco Spazzafumo esprime fiducia nella scuola

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, ha indirizzato un messaggio di profondo auspicio all’intera comunità scolastica: studenti, docenti, dirigenti e tutto il personale che anima le istituzioni formative cittadine.

L’occasione è stata colta per riaffermare un principio cardine: l’investimento nell’istruzione costituisce un pilastro imprescindibile per la tenuta sociale e per la costruzione di un futuro caratterizzato da opportunità e fiducia.

Il Sindaco ha sottolineato come l’istruzione non possa essere considerata un mero servizio, ma una risorsa strategica di primaria importanza, un vero e proprio motore di sviluppo sociale ed economico.
Essa assume il compito cruciale di generare processi formativi all’avanguardia, capaci di rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, plasmato da trasformazioni tecnologiche e da nuove sfide globali.

La scuola, quindi, deve essere il laboratorio dove si forgiano le competenze professionali del domani, preparandoli ad affrontare un mondo complesso e dinamico.

L’auspicio è che le istituzioni, a livello nazionale e locale, continuino a sostenere attivamente il rinnovamento del sistema scolastico, incentivando l’innovazione didattica, la sperimentazione di metodologie didattiche inclusive e personalizzate, e la formazione continua del personale docente.
Coloro che operano nel mondo della scuola – docenti, dirigenti, personale ATA – sono chiamati a interpretare questo processo di cambiamento, cogliendo le opportunità che esso offre per arricchire l’esperienza formativa degli studenti.
L’aula, dunque, non deve limitarsi ad essere un luogo di trasmissione del sapere, ma trasformarsi in uno spazio di crescita personale e collettiva, dove la passione per l’apprendimento si alimenta la curiosità e si seminano le basi per scelte future consapevoli e responsabili.

Un invito speciale è stato rivolto agli studenti: coltivare la curiosità innata, alimentare la creatività, interrogare il mondo con spirito critico, approfondire le proprie conoscenze, partecipare attivamente alla vita scolastica.
Essere protagonisti del proprio percorso formativo, non semplici destinatari di un programma prestabilito.
L’istruzione è un viaggio, non una semplice tappa.
Il Sindaco ha ribadito l’impegno concreto dell’Amministrazione Comunale, ponendosi come interlocutore attento e disponibile ad ascoltare le istanze provenienti dal mondo della scuola.
Un dialogo aperto e costruttivo, volto a collaborare nella ricerca di soluzioni condivise per affrontare le sfide che si presentano, promuovendo un sistema scolastico efficiente, inclusivo e all’avanguardia.
L’obiettivo è creare un ambiente di apprendimento stimolante e sicuro, dove ogni studente possa esprimere il proprio potenziale e costruire il proprio futuro.
Con un rinnovato spirito di collaborazione e fiducia, il Sindaco ha concluso il suo messaggio augurando a tutti un anno scolastico ricco di successi, stimoli e nuove scoperte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -