sabato 6 Settembre 2025
23.9 C
Ancona

San Domenico a San Severino: un convento risorge, simbolo di speranza.

Il convento e il chiostro di San Domenico a San Severino Marche, ferite aperte nel paesaggio marchigiano a seguito delle devastanti scosse sismiche del 2016, ritornano alla luce.
La conclusione dei lavori di ricostruzione, finanziati con un contributo pubblico di 1 milione e 100mila euro, segna un capitolo importante nella rinascita del territorio maceratese.

Più che una semplice opera di edilizia, l’intervento rappresenta un atto di profonda riappropriazione culturale.
Il convento, con la sua storia secolare, è da sempre un punto di riferimento spirituale e sociale per la comunità, testimone silenzioso di eventi che hanno plasmato l’identità locale.
Il chiostro, con la sua geometria armoniosa e la luce filtrata tra gli archi, incarna un ideale di bellezza e serenità che si contrappone alla fragilità sismica del territorio.

Gli interventi eseguiti non si sono limitati alla riparazione dei danni strutturali.

È stato compiuto un lavoro di consolidamento mirato, volto a garantire la resilienza dell’edificio di fronte a futuri eventi sismici.

Attraverso tecniche innovative e materiali compatibili con l’originale, si è cercato di preservare l’autenticità del complesso monumentale, restituendolo alla collettività con un valore aggiunto in termini di sicurezza e conservazione.

La riapertura del convento di San Domenico non è solo la restituzione di un edificio, ma la riattivazione di un luogo di memoria, di aggregazione e di fruizione culturale.

Si prospetta la possibilità di ospitare mostre, concerti, eventi formativi e attività didattiche, contribuendo a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico del territorio, offrendo nuove opportunità di sviluppo sostenibile e promuovendo il turismo culturale come motore di crescita e di valorizzazione del patrimonio storico-artistico marchigiano.

Il convento torna a essere un faro di speranza e un simbolo di resilienza per una comunità che ha saputo rialzarsi dopo la tragedia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -