cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Sanità Marche: Urge Dialogo con i Sindacati per un Cambiamento

La carenza di dialogo costruttivo con le rappresentanze sindacali, emerge con chiarezza nell’esperienza recente della sanità marchigiana, un aspetto che il segretario dell’Anaao Assomed Marche, Daniele Fumelli, sottolinea con una missiva aperta al Presidente della Regione Francesco Acquaroli, in vista della nomina del successore all’incarico di Assessore alla Sanità.

L’amarezza trapela dalle parole di Fumelli, che ripercorre un quadro di comunicazione interrotta, segnato da una miriade di istanze, solleciti e proposte rimaste in gran parte inascoltate.

Non si tratta di una mera lamentela burocratica, bensì di una constatazione critica riguardo alla gestione della sanità pubblica, che necessita urgentemente di un cambio di rotta.
L’assenza di riscontro alle richieste, le telefonate rimaste senza risposta, non si limitano a frustrare le iniziative sindacali, ma, soprattutto, compromettono la capacità di affrontare le problematiche strutturali che affliggono il sistema sanitario regionale.
L’auspicio, espresso con forza, rivolto al futuro Assessore alla Sanità, non si concentra solamente sulla competenza tecnica, elemento imprescindibile, ma soprattutto su una rinnovata sensibilità verso il dialogo e la collaborazione.

Non si richiede, dunque, un ascolto formale, una cortesia di facciata, una mera formalità burocratica che, a quanto pare, non è mai mancata, bensì un ascolto *sostanziale*, profondo, capace di cogliere le sfide concrete, le difficoltà operative, le istanze provenienti dal campo, da parte di medici, infermieri e tutto il personale sanitario.
Si auspica, quindi, un approccio proattivo, un impegno reale a confrontarsi con le categorie, a raccogliere le loro proposte, a integrare le loro competenze nella definizione delle politiche sanitarie.

Un Assessore capace di trasformare il confronto sindacale non in un adempimento obbligatorio, ma in un’opportunità per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini, per rafforzare il sistema sanitario regionale e per garantire un futuro sostenibile alla sanità pubblica nelle Marche.

Il nuovo Assessore dovrà incarnare la volontà di costruire ponti, di favorire la trasparenza, di promuovere un’efficace governance che coinvolga attivamente tutti gli attori del sistema sanitario.
Solo in questo modo sarà possibile superare le criticità emerse e gettare le basi per un futuro più solido e resiliente per la sanità marchigiana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap