domenica, 6 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaSanta Palazia: Ancona riqualifica un'area strategica

Santa Palazia: Ancona riqualifica un’area strategica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’area dell’ex monastero di Santa Palazia, situata in posizione strategica di fronte all’ingresso del parco del Cardeto, a Ancona, si appresta a vivere una profonda trasformazione grazie a un accordo tripartito che coinvolge il Comune, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e l’Agenzia del Demanio. Questo accordo, lungamente auspicato, sancisce una concessione decennale all’amministrazione comunale di questa porzione di patrimonio demaniale, offrendo una concreta opportunità di rigenerazione urbana e di risposta a pressanti esigenze della comunità.Il valore di questa intesa trascende la mera questione della riqualificazione di un’area abbandonata di 4.000 metri quadrati. Essa si configura come un esempio virtuoso di collaborazione istituzionale, frutto di una visione condivisa e di una rapidità nell’attuazione che ne fanno un modello per interventi futuri. Il progetto mira a rispondere a una duplice necessità: la carenza di parcheggi residenziali e la necessità di migliorare l’accessibilità all’area del Guasco, un nodo cruciale per la viabilità e la vitalità urbana.Il processo di recupero è già in atto, con una prima fase di interventi di restauro, finanziata dal Ministero della Cultura, che ha restituito una maggiore leggibilità dei manufatti esistenti e ha permesso di affrontare il degrado generale del sito. L’accordo attuale rappresenta il naturale proseguimento di questo percorso, consentendo al Comune di Ancona di sviluppare un progetto di sistemazione complessiva dell’area, attualmente utilizzata come parcheggio. Questo progetto prevede non solo la riorganizzazione degli spazi per ottimizzare la gestione dei parcheggi, ma anche la realizzazione di infrastrutture dedicate alla mobilità sostenibile, in linea con gli obiettivi di transizione ecologica.La gestione dell’area, una volta completati i lavori, sarà affidata ad Ancona Servizi, che si assumerà la responsabilità di tutti gli interventi di adeguamento e manutenzione, garantendo la sostenibilità nel tempo del progetto. L’iniziativa si inserisce pienamente all’interno del “Piano Città” sottoscritto con il Demanio, un programma ambizioso volto a mettere a sistema gli asset pubblici e a valorizzare le funzioni pubbliche del patrimonio immobiliare attraverso operazioni di rigenerazione urbana. Questo approccio strategico permette di creare sinergie tra diversi interventi, massimizzando l’impatto positivo sulla comunità e sul territorio. La riqualificazione del monastero di Santa Palazia, dunque, si configura come un tassello fondamentale di un più ampio disegno volto a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a promuovere uno sviluppo urbano più equo e sostenibile.

Ultimi articoli

Liguria lancia l’appello: dona sangue e plasma, salva vite!

La Liguria lancia un appello urgente alla cittadinanza, intensificando la sua campagna di sensibilizzazione...

Allerta meteo Levante Ligure: temporali, vento e rischio grandine fino a lunedì.

L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpal) ha esteso il livello di allerta giallo...

Allerta a Carovigno: scomparsa stagista ucraina, ricerche in corso.

La comunità di Carovigno, nel cuore del nord Brindisino, è in stato di allerta...

Riforma Sanitaria Penitenziaria: Il Lazio punta sulla salute dei detenuti.

La Giunta Regionale del Lazio, sotto l'impulso del Presidente Francesco Rocca, ha formalizzato un...

Ultimi articoli

Pace: Un Imperativo Morale per il Futuro dell’Umanità

Il desiderio di pace, un’aspirazione universale, risuona con particolare intensità nei luoghi martoriati dai...

Papa Francesco: Appello alla Solidarietà per il Texas Ferito

"Cari fratelli e sorelle,Il cuore del Papa, oggi, si stringe in un abbraccio di...

Liguria lancia l’appello: dona sangue e plasma, salva vite!

La Liguria lancia un appello urgente alla cittadinanza, intensificando la sua campagna di sensibilizzazione...

Allerta meteo Levante Ligure: temporali, vento e rischio grandine fino a lunedì.

L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpal) ha esteso il livello di allerta giallo...

Allerta a Carovigno: scomparsa stagista ucraina, ricerche in corso.

La comunità di Carovigno, nel cuore del nord Brindisino, è in stato di allerta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -