martedì, 1 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaSenigallia: 10.000 firme contro il nuovo...

Senigallia: 10.000 firme contro il nuovo ponte Garibaldi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’ondata di dissenso, testimoniata da oltre diecimila firme, si oppone al progetto di ricostruzione del ponte Garibaldi a Senigallia, un’infrastruttura vitale gravemente danneggiata dall’alluvione del 15 settembre 2022, evento tragico che ha causato tredici vittime. L’iniziativa, promossa con forza da associazioni civiche come Italia Nostra, Gruppo Società Ambiente, Confluenze, Archeoclub d’Italia e Amici della foce del fiume Cesano, culminerà in una consegna simbolica di firme al sindaco Massimo Olivetti presso il Palazzo Municipale.Contemporaneamente, un flashmob animerà la piazza, esibendo uno striscione che esprime chiaramente la voce di un’ampia fetta della popolazione: “10.000 cittadini dicono No al progetto del nuovo ponte Garibaldi sul fiume Misa”. La raccolta firme, avviata nell’agosto 2024, ha visto un’imponente adesione sia online, con 8.985 firme digitali, sia in forma fisica, con 1.034 firme raccolte direttamente in piazza, a riprova della profonda preoccupazione diffusa tra i senigalliesi.Il cuore della contestazione risiede in una profonda riflessione sull’identità urbana e sul valore del patrimonio storico-paesaggistico. I promotori dell’iniziativa sostengono che il progetto di ricostruzione, nella sua formulazione attuale, comporterebbe una profonda compromissione della visione iconica della città, in particolare della pregevole fuga di colonne dei Portici Ercolani, elemento architettonico settecentesco che ne costituisce un simbolo distintivo. La nuova infrastruttura, secondo i propri strumenti.Al di là della

Ultimi articoli

Alberi sulle spiagge, Ancona scossa: tre feriti

Un evento drammatico ha scosso la tranquillità della spiaggia di Mezzavalle, ad Ancona, in...

Ancona brilla: Marina Dorica e Portonovo Bandiere Blu!

Ad Ancona, il vento accarezza i vessilli blu che sventolano con rinnovato orgoglio: Marina...

Ondata di Calore: Urge Proteggere i Lavoratori Marchigiani

Emergenza Calore e Sicurezza sul Lavoro: Urgente Intervento Regionale per Proteggere i Lavoratori MarchigianiIn...

Marche, PD al Limbo: Crisi Programmatica tra Calore e Discordia

La leadership del Partito Democratico nelle Marche si è trovata, paradossalmente, a generare una...

Ultimi articoli

Precari Giustizia in Piazza a Perugia: Un Grido di Speranza

A Perugia, la crescente incertezza che grava sui lavoratori precari del settore giustizia si...

Trento Doc: il successo delle bollicine tra crescita e futuro

Il panorama spumantistico trentino, incarnato dal Trento Doc, si configura oggi come un'eccellenza vitivinicola...

Andrea Solario: la seduzione del colore, un Rinascimento riscoperto.

La mostra “La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e...

Prosperità in arrivo: il 2025 positivo per le famiglie italiane.

Il primo trimestre del 2025 si prospetta come un periodo di relativa prosperità per...

Ex Area Industriale Rinasce: Un Hub Verde per la Mobilità Futura

Rinascita Industriale e Mobilità Sostenibile: l'Hub Intermodale Ex Sit, un Nuovo Polmone Verde per...
- Pubblicità -
- Pubblicità -