lunedì 8 Settembre 2025
23 C
Ancona

Sequestro a Porto Sant’Elpidio: droga e 4.000 euro nascosti

Durante un’intensificazione dei controlli di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata lungo la costa fermana, le forze dell’ordine della Questura di Fermo hanno effettuato un sequestro di rilevante importanza, rinvenuto in circostanze che suggeriscono un collegamento con attività illecite legate al traffico di sostanze stupefacenti.
L’operazione, nata da un’attività di osservazione mirata in una località balneare di Porto Sant’Elpidio, si è concretizzata a seguito del comportamento anomalo di un individuo.

Il soggetto, immediatamente dopo aver notato la presenza delle Volanti, ha manifestato segni di nervosismo e un tentativo evidente di eludere il contatto con le autorità, abbassando la visiera del cappello e allontanandosi con una fretta che sollevava seri sospetti.

Intuito l’atteggiamento elusivo, gli agenti hanno deciso di proseguire l’attività di controllo, stabilendo una sorveglianza discreta e seguendo a piedi il sospettato.

In un frangente, il giovane, sentendosi scoperto, ha tentato una fuga precipitosa, superando una barriera di recinzione con un gesto che tradiva la sua intenzione di sottrarsi all’arresto.

Nonostante la fuga, la fretta ha giocato a suo sfavore: un borsello, evidentemente utilizzato per il trasporto della merce illecita, è rimasto impigliato nella rete metallica.

L’ispezione del borsello abbandonato ha rivelato un ingente quantitativo di denaro contante, per un valore superiore ai 4.000 euro, composto prevalentemente in banconote da 50 euro, e una quantità significativa di sostanza stupefacente, presumibilmente cocaina, pari a circa 10 grammi, accuratamente confezionata in dosi pronte per la vendita al dettaglio.

L’evento ha generato un’immediata attività investigativa volta a identificare il fuggitivo.
Gli agenti stanno acquisendo e analizzando le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, al fine di ricostruire la sequenza degli eventi e di fornire elementi utili per l’identificazione del responsabile.

Parallelamente, si stanno conducendo ulteriori accertamenti per comprendere l’ambito e la portata delle attività illecite a cui l’individuo risulta collegato, con l’obiettivo di disarticolare eventuali organizzazioni dedite al traffico di stupefacenti e alla commissione di reati affini.

L’operazione testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità e nella tutela della sicurezza dei cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -