mercoledì 6 Agosto 2025
27.3 C
Ancona

Shinrin-Yoku Notturno: Bagno di Foresta nelle Marche

Immersione notturna nel cuore pulsante della natura: a Pieve Torina, nel cuore del Parco dei Sibillini, si rinnova l’esperienza del *shinrin-yoku*, il bagno di foresta, in una versione inedita, dedicata all’oscurità e all’intensificazione sensoriale.

Giovedì 7 agosto, il Sentiero delle Acque, scrigno di biodiversità e oasi di pace, ospiterà un percorso guidato volto a risvegliare la connessione primordiale con l’ambiente circostante, offrendo un’occasione unica di rigenerazione fisica e mentale.

L’iniziativa, sostenuta dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne, testimonia l’impegno del Comune di Pieve Torina nella valorizzazione del territorio attraverso un turismo esperienziale e orientato al benessere.

“Siamo pionieri nell’introduzione di questa pratica rigenerativa nel nostro contesto territoriale,” afferma il sindaco Alessandro Gentilucci, “e abbiamo investito nella formazione di operatori specializzati, contribuendo così a creare nuove opportunità professionali e a diversificare l’offerta turistica locale.
” L’impegno va oltre la semplice offerta di un evento; si tratta di costruire un ecosistema del benessere integrato, capace di attrarre visitatori attenti alla propria salute e alla scoperta di luoghi autentici.

Il Sentiero delle Acque, con la sua intima relazione con il torrente Sant’Angelo, si configura come un ambiente particolarmente adatto a questa pratica.
La combinazione di elementi naturali – l’aria intrisa di monoterpeni, composti organici volatili rilasciati dagli alberi con proprietà benefiche per il sistema immunitario e il benessere psicologico, il suono rilassante dell’acqua che scorre, la fragranza della terra umida – crea una sinergia potente che favorisce il rilassamento profondo, la riduzione dello stress e il miglioramento dell’umore.

La notte amplifica questi effetti, intensificando la percezione sensoriale e favorendo un’immersione ancora più completa nell’ambiente.
Il benessere intrinseco alla natura non è più concepito come un lusso, ma come un pilastro fondamentale per la rinascita e la resilienza del territorio.

In linea con questa visione, il Comune ha ampliato il percorso Kneipp, introducendo nuove vasche idroterapiche che integrano l’esperienza del bagno di foresta, offrendo un percorso completo di stimolazione e rigenerazione.

A completare l’atmosfera suggestiva, la musica ambient originale di Antonello Andreani, eseguita con chitarra acustica, accompagnerà i partecipanti in un viaggio sonoro intimo e evocativo, tessendo un legame ancora più profondo con il paesaggio.

L’evento, gratuito e aperto a tutti, si concluderà con una passeggiata notturna lungo il sentiero, invitando a interiorizzare la quiete e la bellezza del luogo, portando con sé un senso di rinnovato equilibrio e connessione con la natura.

Un’esperienza che si propone come un vero e proprio antidoto alla frenesia della vita quotidiana, un invito a riscoprire il potere curativo del silenzio e della contemplazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -