Un drammatico incidente stradale ha scosso il pomeriggio sull’arteria cruciale del raccordo autostradale Ascoli Mare (SS4 Salaria), precisamente al chilometro 176, in prossimità della deviazione per Rosara.
La collisione, avvenuta intorno alle 16:30, ha visto coinvolti un pesante camion cisterna destinato al trasporto di merci fresche e deperibili, un fuoristrada e un’autovettura.
L’evento ha immediatamente generato un’emergenza complessa, mettendo a dura prova le risorse di soccorso e provocando gravi conseguenze.
L’impatto, le cui dinamiche sono ancora in fase di ricostruzione da parte della Polizia Stradale, ha causato il decesso di una persona e il ferimento grave di un’altra, prontamente soccorsa e trasportata in elisoccorso all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona.
Una terza persona, coinvolta nello stesso fuoristrada, ha ricevuto cure mediche all’ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno.
L’autovettura coinvolta segnalava, a bordo, due occupanti, tra cui un minore, che, seppur con ferite di lieve entità, sono stati trasportati in ambiente ospedaliero per accertamenti più approfonditi, al fine di escludere eventuali lesioni interne non immediatamente evidenti.
La gravità dell’evento ha reso necessario l’intervento massiccio dei Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di estricazione dei feriti dalle lamiere contorte dei veicoli.
Il tempestivo intervento del personale del 118 è stato fondamentale per la stabilizzazione dei feriti e il loro trasferimento in strutture sanitarie idonee.
La presenza di un camion cisterna, potenzialmente contenente sostanze alimentari soggette a rapido deterioramento, ha aggiunto un ulteriore livello di complessità alla gestione dell’emergenza, richiedendo precauzioni particolari per prevenire rischi sanitari e ambientali.
Le autorità competenti hanno immediatamente disposto la chiusura del traffico in entrambe le direzioni, provocando un ingente rallentamento della circolazione veicolare.
Le conseguenze si sono propagate anche a valle, generando lunghe file di autoveicoli che si sono estese fino alle aree limitrofe del centro abitato di Ascoli Piceno, evidenziando la criticità infrastrutturale dell’arteria e l’impatto che un evento di questa portata può avere sulla mobilità regionale.
Le indagini sono in corso per accertare le cause dell’incidente, con particolare attenzione alle condizioni del manto stradale, alla visibilità e alla possibile imprudenza di uno o più conducenti.
L’episodio riapre il dibattito sulla sicurezza delle strade regionali e sulla necessità di interventi mirati per ridurre il rischio di incidenti, soprattutto in tratti particolarmente critici come quello coinvolto nella tragedia.







