cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Tragico incidente: muore cateringman a San Giovanni in Marignano

Un tragico incidente ha spezzato la vita di Claudio Reggiani, sessantaquattro anni, residente nella provincia di Pesaro e Urbino, mentre era impegnato in un servizio di catering a San Giovanni in Marignano, nel riminese.

La vicenda, che ha gettato nello sconforto la comunità locale, si è consumata in uno stabilimento industriale specializzato nella lavorazione di metalli e laminati, un contesto operativo spesso caratterizzato da interventi di manutenzione in quota.
Reggiani, dipendente di una ditta di catering locale, stava effettuando una consegna di pasti a un gruppo di operai impegnati in attività di manutenzione in copertura.

La necessità di accedere al tetto, presumibilmente per ottimizzare la logistica e ridurre i tempi di consegna, ha esposto l’uomo a un rischio inaspettato.
Durante la manovra, un lucernario, presumibilmente compromesso da preesistenti degradi strutturali o da un evento inatteso, ha improvvisamente ceduto, causando la rovinosa caduta dell’uomo da un’altezza considerevole, pari a otto metri.

L’impatto con il suolo si è rivelato fatale, privando Claudio Reggiani di ogni possibilità di sopravvivenza.
Immediato l’intervento dei soccorsi, con il tempestivo arrivo di un’ambulanza e delle forze dell’ordine – i carabinieri di Cattolica – che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e a gestire la complessa situazione.
Parallelamente, la medicina del lavoro dell’Ausl è stata chiamata in campo per avviare un’indagine tecnica volta a ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto e a verificare l’esistenza di eventuali responsabilità.
La Procura della Repubblica, nel frattempo, ha aperto un fascicolo d’indagine, prevedendo la disposta di un’autopsia sul corpo del lavoratore, al fine di accertare le cause precise del decesso e di raccogliere elementi utili per le successive valutazioni legali.

La notizia della scomparsa di Claudio Reggiani ha generato profondo cordoglio nella comunità di San Giovanni in Marignano.
La sindaca Michela Bertuccioli e l’intera amministrazione comunale hanno espresso, attraverso i canali ufficiali, il loro dolore e la loro vicinanza alla famiglia del defunto e a tutti i suoi cari.

Il tragico evento, definita come “perdita preziosissima” nel messaggio ufficiale, ha colpito duramente la cittadinanza, sollevando interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in quota e sull’importanza di garantire protocolli di sicurezza rigorosi in contesti industriali complessi.
Si tratta di un monito a rivalutare costantemente le procedure operative, a investire in formazione specifica e a promuovere una cultura della prevenzione in grado di tutelare la vita e l’integrità fisica di chi, quotidianamente, è impegnato a fornire servizi essenziali, anche in luoghi potenzialmente pericolosi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap