mercoledì 1 Ottobre 2025
16 C
Ancona

Tragico infortunio a Saltara: lavoratore gravemente folgorato

Un grave incidente ha scosso la comunità di Saltara, in provincia di Pesaro e Urbino, quando un lavoratore è rimasto vittima di un violento infortunio sul lavoro in località Lucrezia, in via della Liberazione.

L’evento, accaduto nel tardo pomeriggio, poco prima delle ore 16:00, ha visto l’uomo coinvolto in un episodio di elettrocuzione mentre operava su una piattaforma elevatrice.
La dinamica precisa dell’incidente è ancora in fase di accertamento, ma l’evento ha immediatamente generato una complessa operazione di soccorso che ha coinvolto diverse squadre specializzate.
I Vigili del Fuoco di Pesaro, intervenuti tempestivamente, hanno utilizzato tecniche di recupero avanzate, abbassando manualmente la piattaforma per estrarre in sicurezza l’infortunato.
Questa manovra, eseguita con precisione e competenza, è stata cruciale per minimizzare ulteriori rischi per il lavoratore e per i soccorritori stessi.

Le condizioni dell’uomo, descritte come serie, hanno reso necessario il rapido trasferimento in ospedale.
L’eliambulanza, dispiegata in loco, ha garantito una corsa contro il tempo per assicurare l’infortunato alle cure specialistiche presso l’ospedale regionale di Torrette, dove è stato sottoposto a tutti gli esami necessari per accertare l’entità delle lesioni e avviare il percorso di cura più appropriato.

Oltre ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti i Carabinieri, responsabili delle indagini per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi e accertare eventuali responsabilità.
Personale dell’Azienda Sanitaria Territoriale ha fornito supporto medico immediato, mentre una squadra della compagnia elettrica ha provveduto a interrompere l’alimentazione elettrica nella zona, garantendo la sicurezza dell’area e prevenendo ulteriori pericoli.

L’incidente solleva interrogativi urgenti sulla sicurezza sul lavoro, sottolineando la necessità di una costante attenzione alle procedure operative, alla manutenzione degli impianti e all’adozione di misure preventive adeguate per proteggere la salute e l’incolumità dei lavoratori.

L’evento rappresenta un monito per tutti gli operatori del settore, invitando a una riflessione approfondita sulle pratiche di sicurezza e sulla formazione del personale, al fine di evitare che simili tragedie si ripetano.
La comunità locale esprime vicinanza e solidarietà al lavoratore e alla sua famiglia, augurando una pronta e completa guarigione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -