venerdì, 4 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaUnicam e Carabinieri: accordo per la...

Unicam e Carabinieri: accordo per la formazione professionale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’importante sinergia istituzionale ha segnato oggi la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino con la firma di un accordo di collaborazione tra l’Ateneo e l’Associazione professionale Pianeta Sindacale Carabinieri – Assieme (P.S.C. – Assieme). Il Rettore Graziano Leoni e il segretario nazionale Vincenzo Romeo hanno formalizzato l’intesa, che rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno dell’Università di Camerino verso la formazione e l’elevazione professionale del personale delle Forze Armate.L’iniziativa si colloca all’interno di una visione strategica dell’Università, che da tempo si dedica a creare ponti tra mondo accademico e realtà operative delle Forze di Polizia e Armate. L’impegno di Unicam si arricchisce ora includendo le nuove realtà associative sindacali, un segnale di attenzione all’evoluzione del panorama rappresentativo all’interno delle Forze Armate, in linea con le crescenti direttive governative che promuovono lo sviluppo culturale e professionale della Pubblica Amministrazione.L’accordo mira a fornire un supporto concreto alla crescita professionale dei Carabinieri iscritti al P.S.C. – Assieme, non solo come opportunità di avanzamento di carriera, ma anche per arricchire il loro bagaglio di competenze e conoscenze, migliorando la qualità del servizio offerto alla collettività. I corsi di laurea triennali e magistrali dell’area giuridica sono stati progettati per rispondere in modo mirato alle specifiche necessità operative del personale in servizio, con un focus sulla praticità e sull’applicabilità immediata delle conoscenze acquisite. Un sistema di tutoraggio personalizzato, elemento distintivo dell’offerta formativa, assicura una gestione flessibile e adattabile alle esigenze individuali, agevolando la conciliazione tra formazione e impegni professionali.Il progetto è nato dalla collaborazione tra il Professor Piergiorgio Fedeli, docente di riferimento per i rapporti tra Unicam e le Forze di Polizia, e il Generale (r) Marco Uggeri, figura chiave nella promozione di iniziative congiunte tra l’Ateneo e l’Associazione sindacale P.S.C. – Assieme. La loro sinergia ha permesso di delineare un percorso formativo innovativo, capace di rispondere alle nuove sfide che le Forze Armate si trovano ad affrontare in un contesto socio-politico in continua evoluzione, enfatizzando l’importanza di un approccio multidisciplinare che integri aspetti giuridici, procedurali, etici e di sicurezza. L’accordo si prefigge di creare una rete di supporto continuo, favorendo lo scambio di esperienze e competenze tra mondo accademico e realtà operative, contribuendo così a rafforzare il legame tra l’istituzione universitaria e le Forze Armate, e a promuovere un modello di formazione professionale di eccellenza.

Ultimi articoli

Esplosione a Roma: Feriti e Shock nel Prenestino

Un'onda d'urto ha lacerato la quiete mattutina del quartiere Prenestino a Roma, innescando una...

Mediterraneo in Crisi: Allarme Sbancamento e Ondate di Calore

Il Mediterraneo, un ecosistema di inestimabile valore, sta affrontando una crisi senza precedenti. I...

Frosinone, due morti in cantiere: lutto e sicurezza a rischio

Un'ombra di dolore si allunga sulla provincia di Frosinone, segnata da una tragica ricorrenza:...

Roma, lutto transnazionale: i genitori di Anastasia arrivano per il processo

A Roma, il dolore di un lutto transnazionale si intreccia con l'attesa di un...

Ultimi articoli

Esplosione a Roma: Feriti e Shock nel Prenestino

Un'onda d'urto ha lacerato la quiete mattutina del quartiere Prenestino a Roma, innescando una...

Roma, lutto transnazionale: i genitori di Anastasia arrivano per il processo

A Roma, il dolore di un lutto transnazionale si intreccia con l'attesa di un...

Frosinone, due morti in cantiere: lutto e sicurezza a rischio

Un'ombra di dolore si allunga sulla provincia di Frosinone, segnata da una tragica ricorrenza:...

Mediterraneo in Crisi: Allarme Sbancamento e Ondate di Calore

Il Mediterraneo, un ecosistema di inestimabile valore, sta affrontando una crisi senza precedenti. I...

Nuova svolta nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: analisi cruciali in corso.

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, avvenuta il 13 agosto 2007, riprende vigore...
- Pubblicità -
- Pubblicità -