L’Università di Camerino si proietta verso il futuro, offrendo un percorso di orientamento estivo strutturato e dinamico, concepito per supportare gli studenti nella cruciale fase della scelta universitaria.
L’iniziativa “Porte Aperte in Unicam – Estate 2025” si articolerà in due blocchi temporali – dal 7 luglio all’8 agosto e dal 18 agosto al 5 settembre – coinvolgendo le sedi di Camerino, Ascoli Piceno, Matelica e San Benedetto del Tronto, con modalità ibride, in presenza e online, per massimizzare l’accessibilità.
L’offerta formativa è presentata non solo come un elenco di corsi, ma come un ecosistema di opportunità.
Gli incontri di orientamento permetteranno di approfondire non solo i programmi didattici delle cinque Scuole – Architettura e Design, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Giurisprudenza, Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, Scienze e Tecnologie – ma anche gli aspetti cruciali per la crescita personale e professionale: servizi dedicati agli studenti, un sistema di borse di studio e agevolazioni mirate, strutture all’avanguardia e soluzioni abitative, un ricco calendario di attività culturali extracurriculari, e lo sviluppo di competenze trasversali essenziali per il successo nel mondo del lavoro.
Un focus particolare sarà dedicato al percorso di eccellenza offerto dalla Scuola di Studi Superiori Carlo Urbani, un’opportunità formativa riconosciuta e valorizzata con un titolo equiparato a un master di secondo livello.
Un elemento distintivo dell’iniziativa saranno gli Open Day e i Laboratori Aperti, in programma il 17 luglio a Camerino e il 18 luglio nelle sedi di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.
Questi eventi offriranno un’esperienza immersiva nel cuore dell’Università, permettendo ai visitatori di esplorare le moderne e innovative strutture didattiche, tra cui i rinnovati laboratori presso il vecchio polo di Chimica, e di interagire direttamente con docenti e studenti impegnati in attività pratiche.
“Vogliamo presentare un Ateneo vivace e proiettato verso l’innovazione,” ha dichiarato il Rettore Graziano Leoni, sottolineando come l’Università di Camerino continui a ottenere risultati di eccellenza, confermati dalla sua posizione di leadership nelle classifiche Censis da oltre vent’anni.
L’impegno dell’Ateneo si concretizza in un’offerta formativa costantemente aggiornata e ampliata, progettata per fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro, come testimoniato dai dati AlmaLaurea, che misurano l’inserimento professionale dei laureati.
La Delegata del Rettore per l’Orientamento, Isolina Marota, ha invitato studenti e famiglie a partecipare attivamente alle iniziative, sottolineando l’importanza di una scelta consapevole e informata.
L’Università si presenta come un partner attivo nel percorso di crescita degli studenti, offrendo non solo conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici e opportunità di crescita personale.
Per informazioni dettagliate e per prenotare la propria esperienza di orientamento, si invita a consultare il sito orientamento.
unicam.
it, punto di accesso privilegiato a un universo di opportunità formative e professionali.