venerdì, 18 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaUnivpm al Top: Seconda in Italia...

Univpm al Top: Seconda in Italia tra gli Atenei più Piccoli

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Università Politecnica delle Marche celebra un significativo avanzamento nel panorama dell’istruzione superiore italiana, conquistando la seconda posizione nella prestigiosa classifica Censis tra gli atenei statali con una popolazione studentesca fino a 20.

000 iscritti.
Un risultato che non è solo una posizione in una graduatoria, ma il culmine di un percorso di costante evoluzione e dedizione all’eccellenza didattica.

Il Rettore Gian Luca Gregori ha sottolineato come questo riconoscimento rappresenti una conferma tangibile dell’impegno continuo profuso per elevare la qualità dell’offerta formativa, migliorare i servizi agli studenti e ampliare le opportunità a loro disposizione.
Si tratta di un traguardo costruito collettivamente, che riflette la coerenza e la solidità del progetto formativo dell’Univpm, un progetto che pone al centro la persona, promuovendo non solo la crescita professionale, ma anche lo sviluppo personale e la formazione di cittadini consapevoli e responsabili.

Il Rettore ha espresso gratitudine alle istituzioni regionali, alle città universitarie, in particolare Ancona, e a tutti coloro che contribuiscono attivamente al successo dell’Ateneo, evidenziando l’importanza cruciale della sinergia tra l’università e il territorio per un futuro di crescita sostenibile e di valore aggiunto per la società.

Questo successo si inserisce in un quadro più ampio di riconoscimenti che premiano l’Univpm per la sua capacità di formare professionisti competitivi e inseriti nel mondo del lavoro.
L’analisi Almalaurea, che valuta il profilo e la condizione dei laureati, ha evidenziato come il tasso di occupazione dei laureati Univpm, sia a un anno che a cinque anni dal conseguimento del titolo, superi significativamente la media nazionale.
Questo dato testimonia l’efficacia del modello formativo, orientato all’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, e la capacità dell’Ateneo di preparare i propri studenti ad affrontare le sfide del mondo professionale con successo.
La visione strategica dell’Università Politecnica delle Marche si proietta anche verso la sostenibilità.
L’eccellente posizionamento nella GreenMetric World University Ranking, che valuta l’impegno degli atenei in ambito di efficientamento energetico e responsabilità sociale, economica e ambientale, sottolinea l’attenzione dell’Univpm alla transizione ecologica e alla costruzione di un futuro più sostenibile.
La progressione significativa in questa classifica, con un avanzamento di otto posizioni rispetto all’anno precedente e il raggiungimento del 99° posto a livello globale, dimostra l’impegno concreto dell’Ateneo nell’integrare i principi della sostenibilità in tutte le attività formative e di ricerca, contribuendo attivamente alla salvaguardia del pianeta e al benessere delle generazioni future.
L’Univpm si conferma così un polo di eccellenza non solo nella formazione di professionisti qualificati, ma anche nella promozione di un modello di sviluppo universitario responsabile e orientato al bene comune.

Ultimi articoli

Musica nell’era digitale: tra esperienza, gavetta e pubblico.

L'evoluzione del panorama musicale contemporaneo ha generato un acceso dibattito sulla facilità di accesso...

Mirabello: Appello alla Pace nel Conflitto Medio Orientale

Il Consiglio Comunale di Mirabello Sannitico, con un gesto di forte impegno morale e...

Il dolore di Flamur Sula: appello alla giustizia per Ilaria

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, si fa sentire in ogni parola,...

Ilaria, il dolore del padre e la speranza in giustizia.

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, è un grido lacerante che risuona...

Ultimi articoli

Mirabello: Appello alla Pace nel Conflitto Medio Orientale

Il Consiglio Comunale di Mirabello Sannitico, con un gesto di forte impegno morale e...

Musica nell’era digitale: tra esperienza, gavetta e pubblico.

L'evoluzione del panorama musicale contemporaneo ha generato un acceso dibattito sulla facilità di accesso...

Ilaria, il dolore del padre e la speranza in giustizia.

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, è un grido lacerante che risuona...

Il dolore di Flamur Sula: appello alla giustizia per Ilaria

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, si fa sentire in ogni parola,...

Gaza, Bombardata la Chiesa: Il Governo Italiano Condanna con Fermezza

Il bombardamento israeliano che ha colpito la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza ha...
- Pubblicità -
- Pubblicità -