mercoledì 8 Ottobre 2025
13.8 C
Ancona

Valfornace: Approvato il Programma Straordinario di Ricostruzione

Il Comune di Valfornace, giovane entità amministrativa nata dalla complessa e dolorosa fusione di Pievebovigliana e Fiordimonte, segna un capitolo significativo nel percorso di resilienza post-sisma con l’approvazione del Programma Straordinario di Ricostruzione (PSR).
Questo atto, formalizzato tramite decreto del Vice Commissario Francesco Acquaroli, sostenuto dall’Ufficio Speciale Ricostruzione e con l’avallo della Conferenza Permanente, non costituisce una semplice procedura burocratica, ma un vero e proprio progetto di rinascita territoriale, un atto di speranza concretizzato in un piano strategico complesso.
Il PSR non emerge da un vuoto legislativo, bensì dal frutto di un intenso dialogo tra istituzioni e comunità locali, un percorso partecipativo che ha mirato a cogliere le specifiche esigenze e aspirazioni del territorio.
La sua peculiarità risiede nella capacità di derogare, in maniera mirata e responsabile, agli strumenti urbanistici preesistenti, garantendo al contempo il rispetto dell’identità architettonica e culturale del luogo, preservando le caratteristiche tipologiche degli edifici storici.
Questo approccio, lungimirante, si discosta dalla mera ricostruzione edilizia, aspirando a una visione olistica del rilancio socio-economico.

Come sottolinea il Commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, il programma si configura come un vero e proprio motore di sviluppo.
Oltre alla ricostruzione degli edifici danneggiati, il PSR pone l’accento sulla valorizzazione delle risorse ambientali, un patrimonio inestimabile che deve essere posto al centro di una nuova economia sostenibile.
È previsto un potenziamento delle infrastrutture digitali, elemento cruciale per l’inclusione sociale ed economica, e una promozione della mobilità dolce, che favorisce la qualità della vita e la tutela del paesaggio.

Un’attenzione particolare è riservata alla creazione di reti tra le eccellenze locali: agricoltura, artigianato e turismo, settori che rappresentano le fondamenta dell’economia valfornacese.
Il processo di elaborazione del PSR è stato caratterizzato da una forte componente partecipativa.

La cittadinanza è stata attivamente coinvolta attraverso udienze pubbliche e consultazioni online, un metodo che ha permesso di raccogliere suggerimenti e proposte, assicurando che il programma rifletta le reali esigenze del territorio.

Questo approccio inclusivo testimonia un impegno verso una governance trasparente e partecipata, fondamentale per la costruzione di un futuro condiviso.

Le iniziative previste dal PSR sono molteplici e ambiziose.

La delocalizzazione degli uffici comunali e delle residenze popolari, la creazione di un nuovo polo museale che integra Pinacoteca e sezione archeologica, la ricostruzione del cineteatro di Pievebovigliana, il recupero di edifici storici come Palazzo Fani, il Castello Varanesco, il complesso di San Francesco, Palazzo Marchetti e la torre Colombaia di Campi: ogni progetto rappresenta un tassello nella costruzione di una nuova identità comunitaria, un segnale di speranza e di rinascita.
La riqualificazione di questi luoghi simboleggia la volontà di recuperare la memoria storica e di creare nuovi spazi di aggregazione sociale e culturale.
Il Sindaco Massimo Citracca evidenzia come il PSR non sia solo un programma di ricostruzione, ma uno strumento di sviluppo multidimensionale, capace di migliorare la viabilità e di riqualificare edifici strategici, contribuendo significativamente al rilancio economico del territorio.
Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra, un esempio di collaborazione tra enti e istituzioni che dimostra l’importanza della sinergia per affrontare le sfide del futuro e costruire un futuro più resiliente e prospero per Valfornace.
Il PSR rappresenta, in definitiva, un investimento nel futuro, un atto di fede nella capacità della comunità di rialzarsi e di ricostruire un territorio più bello e vivibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -