cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Vallefoglia: Ordinanza urgente per proteggere le risorse idriche.

Ordinanza urgente per la tutela delle risorse idriche a Vallefoglia: un intervento mirato e temporaneoIn risposta ad una situazione di emergenza idrica sempre più pressante, il Comune di Vallefoglia (Pesaro Urbino), in collaborazione con la Regione Marche, ha implementato un’ordinanza d’urgenza volta a salvaguardare le risorse idriche comunitarie.

Il provvedimento, firmato dal sindaco Palmiro Ucchielli, entra in vigore immediatamente e avrà validità fino al 30 novembre, offrendo una risposta concreta alla crescente preoccupazione per la diminuzione delle riserve idriche e alla persistente siccità che affligge il territorio.
L’ordinanza, più che una limitazione, rappresenta un atto di responsabilità collettiva, necessario per garantire la disponibilità di acqua potabile per tutti i cittadini e per le attività essenziali.
La decisione, supportata da dati scientifici che evidenziano un trend negativo nella disponibilità di acqua, mira a ridurre al minimo lo spreco e a promuovere un utilizzo più consapevole e sostenibile.
Le restrizioni imposte riguardano specificamente l’utilizzo dell’acqua proveniente dalla rete idrica pubblica.
È vietato, infatti, impiegare questa risorsa per attività di irrigazione di aree verdi come orti, giardini e prati, ad eccezione di una finestra temporale limitata: lunedì, mercoledì e venerdì, al di fuori della fascia oraria compresa tra le 8:00 e le 17:00.

Questa precisazione è cruciale per minimizzare le perdite dovute all’evaporazione, un fattore determinante in periodi di caldo intenso.
Inoltre, l’ordinanza estende il divieto a utilizzi non domestici, non igienici e non alimentari, comprendendo il lavaggio di cortili, piazzali e autoveicoli.

La proibizione di riempire fontane ornamentali e vasche per giardini riflette la necessità di concentrare la risorsa idrica su utilizzi prioritari.

Questa ordinanza non è un provvedimento isolato, ma parte di un quadro più ampio di interventi volti alla gestione sostenibile delle risorse idriche.

Il Comune di Vallefoglia invita attivamente i cittadini a segnalare eventuali sprechi o abusi, promuovendo una cultura della responsabilità e della collaborazione.

Si auspica inoltre che la comunità abbracci pratiche alternative, come l’utilizzo di sistemi di irrigazione a basso impatto idrico, il recupero dell’acqua piovana e la scelta di piante autoctone resistenti alla siccità.
Il provvedimento rappresenta un monito sulla fragilità del sistema idrico e sull’importanza di adottare comportamenti virtuosi per preservare questo bene prezioso per le generazioni future.
La collaborazione tra amministrazione, cittadini e attività produttive è fondamentale per superare questo momento di difficoltà e per costruire un futuro più sostenibile per Vallefoglia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap