lunedì 6 Ottobre 2025
17.9 C
Ancona

Vigili del Fuoco: Addestramento Speciale in Quota con una Gru Edile

Il Comando di Fermo ha recentemente intensificato il suo impegno nella formazione specialistica dei Vigili del Fuoco, organizzando due sessioni cruciali di addestramento incentrate sulle tecniche di Soccorso Alpino Fluviale (SAF).

Queste esercitazioni, svoltesi il 27 settembre e il 4 ottobre, non si sono limitate al mero aggiornamento delle procedure esistenti, ma hanno mirato a elevare il livello di competenza operativa in scenari di soccorso altamente complessi e potenzialmente pericolosi.

L’originalità dell’addestramento risiede nell’utilizzo di un cantiere edile locale, impiegando una gru edile come elemento centrale per simulare un ambiente di lavoro in altezza, tipico delle situazioni di incidente o malore che i soccorritori potrebbero affrontare.
Questa scelta strategica ha permesso di creare un ambiente operativo realistico e stimolante, offrendo al personale l’opportunità di affrontare sfide concrete, altrimenti difficilmente replicabili in contesti di esercitazione tradizionali.
Le attività di addestramento hanno incluso manovre di arrampicata avanzata lungo la struttura della gru, recupero di soggetti simulati in condizioni di pericolo e discesa controllata, tutte eseguite con rigore e precisione.

L’altezza, che superava decine di metri da terra, ha imposto ai Vigili del Fuoco un elevato grado di concentrazione e coordinazione, esaltando le peculiarità intrinseche del soccorso in quota.
L’addestramento ha integrato metodologie e attrezzature mutuati da discipline sportive d’eccellenza come l’alpinismo e la speleologia, sottolineando la necessità di un approccio multidisciplinare e di una preparazione fisica e tecnica impeccabile.
La gestione degli spazi ristretti, l’utilizzo di corde e sistemi di ancoraggio, e la comunicazione efficace tra i membri della squadra sono stati elementi chiave per la riuscita delle operazioni.
Oltre alla formazione tecnica, queste esercitazioni hanno contribuito a rafforzare lo spirito di squadra e la capacità di problem solving sotto pressione.
La simulazione del recupero di infortunati in aree inaccessibili ha permesso di affinare le capacità decisionali e di adattamento a situazioni impreviste, cruciali per garantire la sicurezza sia dei soccorritori che delle persone da salvare.

L’impegno costante nella formazione specialistica testimonia l’alta professionalità del Comando di Fermo e la sua dedizione nel fornire un servizio di soccorso efficiente ed efficace in ogni condizione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -