martedì, 1 Luglio 2025
AnconaAncona CronacaViolenza, Empatia e Società: Iniziative per...

Violenza, Empatia e Società: Iniziative per Comunità Resilienti

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Svelare l’Intimo: Violenza, Empatia e il Tessuto SocialeL’iniziativa “Essere Umani”, promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo e ANCoS Aps, ha inaugurato una serie di incontri dedicati a temi cruciali per la nostra società, esplorando le radici della violenza e le strategie per costruire comunità più resilienti ed empatiche. La prima tappa, svoltasi al Teatro Rossini di Civitanova Marche, ha visto la partecipazione della rinomata criminologa Roberta Bruzzone, che ha offerto una disamina approfondita dei molteplici volti della violenza, troppo spesso celati dietro maschere di normalità.Bruzzone ha focalizzato l’attenzione sulla natura insidiosa della violenza psicologica, evidenziando come la sua sottile pervasività renda difficile la sua identificazione, soprattutto per chi non è avvezzo a decifrare i segnali d’allarme. Non si tratta di un fenomeno marginale, relegabile a una “violenza di secondo livello”, bensì di una forma di abuso profondamente lesiva, capace di erodere l’autostima, isolare le vittime e generare un profondo senso di impotenza. La sfida, quindi, non è solo quella di riconoscere i comportamenti aggressivi più eclatanti, ma di sviluppare una sensibilità acuta nei confronti di atteggiamenti manipolatori, umilianti e controllanti, capaci di esercitare un potere psicologico devastante.Un aspetto cruciale sottolineato dalla criminologa è la difficoltà che le vittime incontrano nel condividere le proprie esperienze. Questo silenzio, spesso motivato da un complesso intreccio di dipendenza emotiva, paura e vergogna, impedisce di interrompere il ciclo di abusi. La dipendenza, a sua volta, può avere radici profonde, influenzando anche i processi neurobiologici e rendendo ancora più arduo il distacco. L’educazione, pertanto, deve estendersi ben oltre i confini dell’ambito professionale, coinvolgendo l’intera comunità nella costruzione di una cultura della consapevolezza e dell’ascolto.Il ricordo del femminicidio avvenuto a Tolentino ha fornito un esempio tragico e commovente di come l’assenza di empatia possa sfociare in atti di violenza estrema. Bruzzone ha interpretato l’evento come una macabra dimostrazione di potere, un tentativo di riaffermare un controllo perduto attraverso un gesto brutale e pubblico. L’empatia, infatti, non è semplicemente la capacità di provare compassione per gli altri, ma la fondamentale abilità di riconoscere l’umanità dell’altro, di comprenderne i bisogni e le emozioni, e di trattarlo con rispetto e dignità. La sua carenza, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza, può avere conseguenze devastanti sullo sviluppo emotivo e sociale.Enzo Mengoni e Giorgio Menichelli, rappresentanti di Confartigianato, hanno riaffermato l’impegno dell’organizzazione nel promuovere il dialogo e la crescita umana, creando spazi di confronto aperto e costruttivo. La partecipazione di figure istituzionali come il sindaco Fabrizio Ciarapica, il consigliere regionale Pierpaolo Borroni e il rettore John McCourt sottolinea l’importanza dell’iniziativa a livello locale. La conduzione della serata da parte della giornalista Alessandra Pierini ha contribuito a creare un’atmosfera accogliente e stimolante. L’evento si è concluso con un momento di incontro con Roberta Bruzzone, offrendo al pubblico l’opportunità di approfondire i temi trattati. “Essere Umani” rappresenta un percorso continuo di riflessione e sensibilizzazione, volto a costruire una comunità più consapevole, resiliente ed empatica.

Ultimi articoli

Dosaggio Zero: a Rivoli nasce un bistrot dal cuore spagnolo e dall’anima enologica

A Rivoli, piccolo gioiello alle porte di Torino noto per il suo Castello e...

Perché sempre più persone scelgono la zona ovest di Torino: qualità della vita, servizi e case a prezzi accessibili

Negli ultimi anni la zona ovest dell’area metropolitana di Torino sta registrando un costante...

“Rivoli Sotto le Stelle”: shopping, spettacoli e musica nel cuore della città

Dal 4 al 19 luglio, ogni venerdì e sabato sera, il centro storico di...

Rivoli, Rohit Piersanti nominato nuovo referente della Lega Giovani

La Lega Giovani di Rivoli ha un nuovo volto alla guida: si tratta di...

Ultimi articoli

Dosaggio Zero: a Rivoli nasce un bistrot dal cuore spagnolo e dall’anima enologica

A Rivoli, piccolo gioiello alle porte di Torino noto per il suo Castello e...

Perché sempre più persone scelgono la zona ovest di Torino: qualità della vita, servizi e case a prezzi accessibili

Negli ultimi anni la zona ovest dell’area metropolitana di Torino sta registrando un costante...

“Rivoli Sotto le Stelle”: shopping, spettacoli e musica nel cuore della città

Dal 4 al 19 luglio, ogni venerdì e sabato sera, il centro storico di...

Noi guerra!: Teatro dal Carcere, un Messaggio di Speranza a Milano

Nel cuore di Milano, il 4 luglio alle ore 19:30, la rassegna "Menotti in...

Rivoli, Rohit Piersanti nominato nuovo referente della Lega Giovani

La Lega Giovani di Rivoli ha un nuovo volto alla guida: si tratta di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -