105XMasters: Un’Olimpiade Popolare tra Sport, Cultura e Inclusione a SenigalliaDal 12 al 20 luglio, il lungomare Mameli di Senigallia si trasforma in un vibrante crocevia di energia, sport, musica e inclusione con l’attesissima quattordicesima edizione di 105XMasters.
Un evento di portata nazionale, espressione dell’ingegno e della vitalità delle Marche, che abbraccia una superficie di ben 40.
000 metri quadrati, offrendo un’esperienza immersiva per partecipanti e spettatori.
L’evento, patrocinato da Radio 105, non è solo una vetrina di discipline sportive, ma un vero e proprio fenomeno culturale capace di generare un impatto economico significativo per il territorio.
L’edizione 2024 si apre con l’Albarun, un suggestivo rituale che unisce la comunità in un momento di condivisione e celebrazione della natura.
La corsa non competitiva di 10 chilometri e la passeggiata di 6 chilometri invitano a risvegliarsi con il sorgere del sole, regalando scorci mozzafiato sulla costa adriatica.
Questa tradizione, che coinvolge sempre un numero crescente di persone, simboleggia la capacità di 105XMasters di creare legami tra i cittadini, accogliendo calorosamente anche i visitatori provenienti da altre regioni.
Il programma sportivo, un caleidoscopio di attività che spazia dal windsurf al beach flag, offre un’ampia scelta per ogni livello di abilità e passione.
Competizioni di beach rugby, cross challenge e beach handball animeranno le giornate, mentre un laboratorio esclusivo con Alessio Sakara, icona del MMA italiano, offrirà un’opportunità unica per approfondire le tecniche di combattimento.
L’impegno di 105XMasters verso l’inclusione è un elemento distintivo che contribuisce al suo successo.
La collaborazione consolidata con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Marche e l’INAIL Marche testimonia la volontà di abbattere le barriere e promuovere la partecipazione di atleti con disabilità.
La presenza di figure ispiratrici come Martina Caironi, leggenda del paralimpismo, Andrea Lanfri, alpinista pluriamputato che ha conquistato l’Everest, e Fabrizio Pagani, campione mondiale di apnea, non solo eleva il livello tecnico dell’evento, ma trasmette un messaggio potente di resilienza e superamento dei limiti.
La ricca cornice musicale completa l’offerta di 105XMasters, con concerti serali che spaziano tra i generi, dalla festa di apertura “We are young” alle vibrazioni reggae dei Mellow Mood.
Il 18 luglio, lo show di Fabio Rovazzi, arricchito dalla presenza degli speaker radiofonici, concluderà un percorso di emozioni e divertimento.
“105XMasters è un’eccellenza che valorizza il nostro territorio e offre un’opportunità unica per promuovere sport, benessere e salute,” ha sottolineato il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, evidenziando il valore aggiunto di un evento capace di attrarre turismo, generare crescita economica e rafforzare l’identità regionale.
L’edizione 2024 si presenta come un trionfo di passione, inclusione e spettacolo, confermando il ruolo di 105XMasters come uno dei principali eventi sportivi e culturali d’Italia.