giovedì 4 Settembre 2025
19.5 C
Ancona

50 Anni di Fisarmonica: Castelfidardo in Festa!

Castelfidardo, cuore pulsante della fisarmonica mondiale, celebra il cinquantesimo anniversario del suo prestigioso Premio Internazionale, un traguardo che consacra la città come capitale indiscussa di questo strumento unico.
Dal 10 al 14 settembre, un’intensa settimana di musica e cultura animerà le vie e i luoghi simbolo di Castelfidardo, tra il Salone degli Stemmi, la vibrante piazza della Repubblica, l’austera suggestione dell’Auditorium San Francesco e l’elegante Teatro Astra.

Il Premio, giunto a questa edizione cruciale, non si limita a celebrare la tradizione, ma si proietta con audacia verso il futuro, incarnando un dialogo dinamico tra passato e innovazione.
L’evento, che accoglie talenti da ogni angolo del globo, sarà valutato da una giuria internazionale di esperti, presieduta dal rinomato Massimiliano Pitocco, testimoniando l’impegno costante verso l’eccellenza e la ricerca di nuove voci.

Ogni giorno, il programma offrirà un caleidoscopio di esperienze musicali: matinée dedicate alla scoperta di repertori classici e contemporanei, showcase stimolanti presentati dalle aziende aderenti all’AMMA (Association Music Marche Accordions), che rappresentano l’avanguardia della produzione di fisarmoniche artigianali, e concerti serali che esploreranno le più disparate sfaccettature del suono, dalla musica popolare alla composizione colta.

Un momento culminante sarà il concerto dell’Italian Jazz Orchestra, un ensemble di riconosciuto prestigio, che il 12 settembre alle 21:30 si esibirà in piazza della Repubblica, in un’affascinante fusione tra l’energia del jazz e la suggestività dell’espressione accordeonica, con la partecipazione straordinaria del virtuoso Simone Zanchini, interprete capace di reinventare il linguaggio del jazz con la fisarmonica.

Il cinquantesimo Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo si configura come un’occasione irripetibile per immergersi nel mondo affascinante della musica accordeonica, un viaggio emozionante tra storia, tecnica e creatività, un omaggio alla passione e al talento che da decenni rendono Castelfidardo un punto di riferimento culturale a livello internazionale.
L’evento non è solo una competizione musicale, ma un vero e proprio festival che coinvolge la comunità locale e accoglie appassionati e professionisti da tutto il mondo, rafforzando l’identità culturale di Castelfidardo e promuovendo l’arte della fisarmonica come patrimonio da custodire e valorizzare.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -