giovedì 11 Settembre 2025
28.1 C
Ancona

Ancona a Settembre: Musica, Cultura e Mare nel Festival Adriatico

Settembre ad Ancona si configura come un ponte vibrante tra la spensieratezza estiva e le atmosfere autunnali, un periodo di intensa attività culturale che celebra la ricchezza del territorio e il suo dialogo con il mondo.

L’eco della Festa del Mare, recentemente conclusasi, si fonde con un programma diversificato e stimolante, plasmato attorno al Festival Adriatico Mediterraneo, una vetrina di talenti nazionali e internazionali.

Il 11 settembre segna l’inizio di un percorso artistico che trascende i confini geografici, culminando in un evento straordinario al Teatro delle Muse: l’esibizione delle Les Amazones d’Afrique.
Questo concerto, presentato come una speciale aggiunta al cartellone del festival, non è semplicemente un’esperienza musicale, ma un potente atto di affermazione culturale e sociale.

Le Amazzoni, un collettivo di musiciste provenienti dall’Africa, incarnano un messaggio di resilienza, empowerment femminile e lotta per i diritti delle donne, tessendo un arazzo sonoro che fonde tradizioni ancestrali e influenze contemporanee.

La loro musica, un caleidoscopio di ritmi e melodie, rappresenta un ponte tra culture diverse, invitando il pubblico a un viaggio emozionante e consapevole.

Il Festival Adriatico Mediterraneo prosegue il suo percorso il 19 settembre con “Porti d’Oriente”, un evento che promette di evocare immagini e suggestioni esotiche, trasportando il pubblico in un’atmosfera carica di fascino e mistero.
Due giorni dopo, il 20 settembre, Marina Dorica si anima con una doppia proposta musicale.
Alessia Tondo, artista di notevole spessore, offrirà un concerto che saprà coniugare delicatezza e intensità, mentre le Nubras, gruppo dal sound energico e originale, concluderanno la serata con una performance coinvolgente.

A completare l’offerta, un momento di approfondimento con Giancarlo Pedote, navigatore oceanico di fama internazionale, che condividerà le sue esperienze e le sue riflessioni in un talk in programma alle 18.30, offrendo spunti di ispirazione e una prospettiva unica sul rapporto tra l’uomo e il mare, un elemento imprescindibile dell’identità anconetana e del suo legame con il Mediterraneo.
Questo ricco calendario di eventi sottolinea l’impegno della città nel promuovere la cultura come motore di crescita sociale ed economica, creando opportunità di incontro e scambio tra artisti e pubblico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -