Un’onda ritmica si è propagata ad Arcevia (Ancona), animando il chiostro di San Francesco per l’edizione 2025 del Super Drum Camp, un appuntamento che ha registrato il tutto esaurito grazie alla partecipazione di batteristi provenienti da ogni angolo d’Italia.
Questo crogiolo di talento e passione, guidato dal rinomato Dario Esposito, ha offerto un’immersione completa nel mondo della batteria, unendo didattica approfondita, improvvisazione collettiva, performance live e sessioni di ascolto critico.
L’atmosfera vibrante è stata ulteriormente arricchita dalla presenza di un ospite eccezionale: Roberto Gatto, figura di spicco nel panorama del jazz italiano.
La sua master class, un vero e proprio viaggio attraverso decenni di esperienza sul palco, ha rappresentato un momento di condivisione prezioso.
Gatto, con la sua eloquenza e il suo profondo legame con la musica, ha intrecciato aneddoti personali e riflessioni tecniche, affiancando Esposito in una lezione focalizzata sull’analisi e la rielaborazione delle complesse ritmiche jazz.
Questa esperienza ha offerto ai partecipanti un’opportunità unica di apprendere direttamente da un maestro, cogliendo sfumature e approcci che trascendono la mera tecnica.
Il Super Drum Camp non si è limitato a una semplice trasmissione di nozioni.
Ha rappresentato un vero e proprio percorso di crescita musicale, con un programma didattico articolato e suddiviso per livelli di competenza, in grado di accogliere batteristi di tutte le età.
Oltre alla direzione artistica di Esposito e alla preziosa collaborazione di Gatto, il camp ha visto l’apporto di altri didatti di grande valore: Daniele Piu, Alberto Severini, Luca Magnaterra, Enrico Contardi e Davide Barca, ciascuno portando con sé un bagaglio di conoscenze e competenze specifiche, ampliando l’offerta formativa e arricchendo l’esperienza dei partecipanti.
Il focus non è stato solo sullo sviluppo delle capacità tecniche, ma anche sulla comprensione del ruolo della batteria all’interno di un ensemble, incoraggiando l’ascolto attivo, l’improvvisazione creativa e l’interazione musicale.