sabato 30 Agosto 2025
20.9 C
Ancona

Ascoli, Memorial Troiani: Dardust e Gaia per un concerto emozionante

Il 4 settembre, Piazza del Popolo di Ascoli Piceno si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, accogliendo la ventiseiesima edizione del Memorial Alessandro Troiani.
Più che un concerto, l’evento si configura come una vibrante convergenza di arte, spettacolo e impegno sociale, un rituale collettivo che, anno dopo anno, consolida il suo legame con la comunità e attira un pubblico sempre più vasto e partecipe.
A inaugurare questa edizione speciale, Dardust, l’eccellenza ascolana nel panorama musicale internazionale, incarna l’innovazione e la capacità di trascendere i confini del suono.

Dardust, producer e compositore di straordinaria sensibilità, presenterà un assaggio del suo progetto “Urban Impressionism”, un’opera che fonde la rigorosità del pianismo classico con l’energia pulsante della musica urbana.

L’esperienza sarà amplificata da un’impronta visiva potente: scenografie immersive e giochi di luce orchestrati dal suo team creativo, per un’apertura che promette di coinvolgere lo spettatore in un’atmosfera suggestiva e multisensoriale.

Durante la conferenza stampa, la sorpresa: l’ospite speciale sarà Gaia, interprete dalla voce inconfondibile e dalla presenza scenica magnetica, figura chiave del pop italiano contemporaneo.
L’artista, reduce da un percorso che l’ha portata a calcare il palco del Festival di Sanremo, offrirà ad Ascoli una performance pensata appositamente per l’occasione: un set arricchito da inediti arrangiamenti per pianoforte e quintetto d’archi, un incontro musicale che si preannuncia di raffinata eleganza e profonda emotività.

La scelta di Gaia riflette l’intenzione di coniugare sperimentazione musicale e tradizione, innovazione e radicamento nel territorio.
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza musicale, Saturnino Celani, bassista ascolano di fama internazionale, porterà con sé la sua inesauribile energia e il suo carisma unico.
Celani, figura iconica del panorama musicale italiano, incarna la vitalità e la passione che contraddistinguono ogni sua performance, creando una sinergia avvolgente e stimolante con gli altri artisti in scena.

La sua presenza testimonia la ricchezza del tessuto musicale locale e il suo legame con la scena nazionale.

Il Memorial Alessandro Troiani, tuttavia, trascende la dimensione puramente spettacolare.

Nato da un desiderio profondo e doloroso, l’evento commemora Alessandro Troiani, giovane ascolano prematuramente scomparso a causa della leucemia.

Alessandro, prima di lasciarci, aveva profuso tutte le sue energie per la creazione di un reparto di ematologia nella sua città, un’eredità che oggi si è concretizzata.

Ogni edizione del Memorial rappresenta un rinnovato impegno a sostenere la ricerca scientifica e ad offrire sostegno a chi lotta contro le malattie del sangue, trasformando il dolore in speranza e l’arte in strumento di cambiamento sociale.
Il Memorial non è solo un tributo a una giovane vita spezzata, ma un faro di speranza e un motore di progresso per la comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -