sabato, 19 Luglio 2025
AnconaAncona CulturaBanco di Scena: Talenti Giovani e...

Banco di Scena: Talenti Giovani e Arte Inclusiva a Jesi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Liceo Artistico Mannucci di Jesi e l’IIS Marconi Pieralisi si aprono a un’esperienza formativa inedita grazie a “Banco di Scena”, un progetto promosso dalla Fondazione Pergolesi Spontini. Fin dal 2014, questa iniziativa offre a studenti e studentesse un percorso immersivo nei mestieri vitali dello spettacolo dal vivo, un’occasione irripetibile per decifrare il dietro le quinte di un palcoscenico. Trentanove giovani talenti hanno dato il via a questa edizione, catapultati nel mondo dello scenografo, del costumista, del light designer e del social media reporter, figure essenziali per la creazione di un’esperienza teatrale coinvolgente.”Banco di Scena” si configura come un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), un’evoluzione dell’ex alternanza scuola-lavoro, che sancisce una partnership strategica tra il mondo dell’istruzione e quello professionale. Il progetto non si limita all’acquisizione di nozioni teoriche; si concretizza in un apprendimento pratico e diretto, grazie alla guida esperta di maestranze tecniche e professionisti del Teatro Pergolesi. Gli studenti vivranno la creazione di uno spettacolo dall’interno, esplorando gli spazi scenici, immergendosi nell’atmosfera dei laboratori di sartoria, scenografia e nella gestione dei social media legati alla produzione.Il ciclo di laboratori, intensivo e progressivo, proseguirà fino alla conclusione dell’anno scolastico e riprenderà a settembre con un calendario ancora più ricco di attività. Questa intensità mira a fornire una solida base di competenze, stimolando la creatività e la capacità di problem-solving degli studenti.Il culmine del percorso formativo si concretizzerà nella collaborazione alla realizzazione de “Le ombre di Don Giovanni – Social Opera”, uno spettacolo innovativo che unirà teatro, danza, movimento e terapia. Questa performance, in programma il 28 settembre 2025 nell’ambito del XXV Festival Pergolesi Spontini, vedrà protagonisti un gruppo di persone con disabilità fisica e intellettiva, guidati dalla compagnia OperaH. Il progetto non solo offre un’opportunità di espressione artistica inclusiva, ma si pone come esempio di come l’arte possa abbattere le barriere e promuovere l’integrazione sociale. L’edizione precedente, frutto della collaborazione tra gli studenti e i professionisti, ha ottenuto il prestigioso Premio della critica musicale Abbiati Filippo Siebaneck 2024, un riconoscimento che testimonia l’eccellenza e l’originalità dell’iniziativa “Banco di Scena”. Questo traguardo consolida la reputazione del progetto come piattaforma di formazione all’avanguardia, capace di valorizzare il talento dei giovani e di contribuire alla crescita culturale del territorio.

Ultimi articoli

Piceno Cinema Festival: un motore di cultura e sviluppo nel cuore delle Marche.

Nell'imponente scenario della Sala del Refettorio, cuore pulsante della Biblioteca della Camera dei Deputati...

IO LEGGO FORTE: Senigallia, palcoscenico di voci e margini

IO LEGGO FORTE! 2025: Un Viaggio nell'Eco della Voce e del MargineDal 18 al...

Europe a Altidona: un concerto che fa storia e unisce generazioni

Sulla brezza tiepida di una serata estiva, il Wondergate Festival ha pulsato di energia...

Offagna: Rievocazione Medievale, un Viaggio tra Storia e Rinascita

Ad Offagna, dal 19 al 26 luglio, il tempo si piega e si ricrea,...

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Sansone, cane simbolo, vittima di un vile attentato a Castrezzato

Un atto di insensibile crudeltà ha scosso la comunità di Castrezzato, in provincia di...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Tragico incidente a Corfù: addolorata Padova perde Alessandro Bandarin

La comunità padovana è addolorata per la perdita di Alessandro Bandarin Troi, un diciassetteenne...
- Pubblicità -
- Pubblicità -