La Terrazza sul Mare di Grottammare, scrigno di bellezza affacciato sull’Adriatico, si appresta a celebrare un traguardo significativo: la quarantesima edizione di “Cabaret, amoremio!”, un festival che da quattro decenni incarna l’evoluzione e la sperimentazione nel panorama della comicità italiana.
Sotto la direzione artistica di Luca Sestili e con Roberto Lipari al timone, l’evento si configura non solo come una vetrina di talento, ma anche come un omaggio a figure che hanno profondamente segnato il linguaggio dell’umorismo nel nostro paese.
Quest’anno, “Cabaret, amoremio!” si propone di esplorare le molteplici sfaccettature della risata, esaminando come essa si sia trasformata nel tempo, riflettendo cambiamenti sociali, culturali e tecnologici.
La rassegna, infatti, non si limita a premiare il mero intrattenimento, ma riconosce l’importanza della comicità come strumento di critica, osservazione e riflessione sulla realtà circostante.
La prima serata, venerdì 1° agosto, sarà dedicata a Marco Santin, voce inconfondibile della Gialappa’s Band, che riceverà l’Arancia d’Oro, premio che testimonia un percorso artistico all’insegna dell’ironia dissacrante e dell’abile deconstruzione di stereotipi.
Questo riconoscimento sottolinea come la comicità possa essere un potente veicolo per l’analisi sociale e l’indagine antropologica.
Parallelamente, ad Andrea Delogu, personalità televisiva e radiofonica che ha saputo coniugare intelligenza, ironia e una femminilità non convenzionale, sarà conferito il Premio Speciale Uniqa 2025.
Delogu incarna una nuova generazione di comunicatori che sovvertono gli schemi tradizionali, apportando freschezza e originalità al mondo dell’intrattenimento.
Entrambi i premiati parteciperanno come giudici nel concorso dedicato ai giovani talenti emergenti, offrendo loro un prezioso feedback e un trampolino di lancio per le loro carriere.
La serata del sabato 2 agosto sarà interamente dedicata a Massimo Lopez, interprete poliedrico capace di spaziare tra teatro, televisione e doppiaggio, trasformando la risata in vera e propria arte.
L’Arancia d’Oro a Lopez simboleggia una carriera costellata di successi, caratterizzata da una profonda sensibilità artistica e da una capacità unica di creare personaggi memorabili e situazioni comiche di grande spessore.
L’Arancia d’Oro, un’opera preziosa in oro e pietre dure creata da Mario Lupo, si è nel tempo distinta come simbolo di eccellenza nel campo della comicità italiana, celebrando figure di spicco come Lello Arena, Dario Fo, Troisi, Villaggio, Crozza e Lino Banfi.
La quarantesima edizione si preannuncia come un evento ricco di emozioni, ricordi condivisi e nuove scoperte, in un percorso continuo di innovazione e sperimentazione che ha reso “Cabaret, amoremio!” un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati di comicità e spettacolo.
Il festival non è solo un momento di festa, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo della risata nella nostra società e sulla sua capacità di connettere le persone.