cityfood
cityeventi
mercoledì 19 Novembre 2025

Candele a Candelara: Magia, Luci e Tradizioni nel Borgo Medievale

Candelara si accende, letteralmente, per la sua ventiduesima edizione di “Candele a Candelara”, un evento che trasforma il borgo di Pesaro in un suggestivo palcoscenico di luce, tradizione e artigianato.

Da fine novembre a metà dicembre, il cuore medievale del paese si veste a festa, offrendo un’esperienza immersiva nel fascino del Natale italiano, un tempo sospeso tra il passato e il presente.
L’evento, distribuito su diversi weekend (dal 22 novembre al 14 dicembre, con un’eccezione il 8 dicembre), celebra la cera e la fiamma, elementi centrali nella cultura locale e simboleggianti la luce che vince le tenebre, un tema universale che risuona particolarmente nel periodo natalizio.
Il fulcro della festa è il mercatino artigianale, un vero e proprio scrigno di prodotti unici, realizzati a mano da abili artigiani provenienti da tutta Italia.
Ma l’elemento distintivo, l’aspetto che conferisce all’evento la sua aura magica, è l’oscuramento temporaneo dell’illuminazione artificiale.

Due volte ogni sera, alle 17:30 e alle 18:30, le luci elettriche si spengono per quindici minuti, lasciando spazio a migliaia di candele accese, un’esplosione di luce tremolante che avvolge il borgo in un’atmosfera fiabesca.
L’allestimento scenografico è curato nei minimi dettagli, con addobbi tematici dislocati lungo le mura medievali.

Ogni angolo del borgo è dedicato a una delle quattro settimane dell’Avvento: i profeti che annunciano l’arrivo del Messia, i pastori, custodi delle tradizioni, gli angeli, messaggeri celesti, e Betlemme, luogo della nascita di Gesù.

La “Torre dell’Avvento”, posta all’ingresso, cambia tema ogni domenica, interpretando visivamente il significato specifico di quel momento del calendario liturgico.
L’offerta culturale e ludica è variegata: dimostrazioni dal vivo della tradizionale tecnica di fabbricazione delle candele in cera d’api, un sapere antico preservato e tramandato, e la creazione di sculture in ferro battuto, elaborate opere d’arte decorate con centinaia di piccole candeline, che compongono un presepe monumentale.
Per i più piccoli, una bottega degli elfi, all’ingresso del castello, offre un’occasione per incontrare Babbo Natale e partecipare a laboratori creativi.

Il “trenino delle candele” facilita l’esplorazione del borgo, offrendo una prospettiva diversa e coinvolgente.
“Candele a Candelara” non è solo una festa natalizia, ma una celebrazione della luce, dell’artigianato, delle tradizioni locali e di un tempo che si ferma per riscoprire la magia del Natale, offrendo un’esperienza sensoriale e culturale unica e indimenticabile.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap