cityfood
cityeventi
martedì 21 Ottobre 2025

Cantico della Montagna: Festival tra Poesia, Natura e Tradizione Marchigiana

Il cuore pulsante delle Marche si apre alla parola e al suono, tra le vette silenziose del Fermano, con “Cantico della Montagna”, un festival che si dispiega come un’eco tra Smerillo, Montefalcone e Montefortino, dal 3 al 5 ottobre, nell’ambito del più ampio progetto MarcheStorie.
Più che un semplice evento, si configura come un’immersione esperienziale, un crogiolo di arti e discipline che celebra il legame indissolubile tra l’uomo, la natura e la memoria.
“Cantico della Montagna” ambisce a trascendere la tradizionale definizione di festival, proponendosi come un percorso iniziatico in cui la poesia non è solo ascoltata, ma vissuta, respirata e interiorizzata.

La parola si fa canto, la musica si fonde con il respiro della montagna, l’arte si rivela come interpretazione del paesaggio e della tradizione.
La direzione artistica, affidata a Luca Violini e Giovanni Seneca, guida un programma multiforme che include spettacoli teatrali e musicali, valorizzando gli artisti locali e creando un dialogo tra generazioni e stili.
Alessandro Pertosa, con i suoi atelier di poesia itineranti, conduce il pubblico in un viaggio alla scoperta della parola poetica, svelando le tecniche di scrittura e incoraggiando la partecipazione attiva.
Tre voci poetiche contemporanee – Luca Capponi, Alessandra Addario e Luca Campana – saranno protagoniste di incontri dedicati alla presentazione dei loro lavori, offrendo al pubblico l’opportunità di entrare nel loro universo creativo.

Rosetta Maretllini, con il suo “jukebox poetico”, crea un ponte tra la poesia del passato e del presente, offrendo un’inedita miscela di sonorità e significati.

Un ciclo di conferenze approfondirà tematiche legate alla letteratura, all’arte e alla cultura marchigiana, stimolando riflessioni e discussioni.
Il corpo e i sensi vengono coinvolti attraverso passeggiate guidate nel cuore della natura, offrendo la possibilità di contemplare il paesaggio in un’ottica nuova, ispirata dalla bellezza e dalla serenità della montagna.

La mostra di arte figurativa di Sonia Sciamanna arricchisce l’esperienza artistica, proponendo un’interpretazione visiva del territorio e della sua identità.

Infine, un concorso di poesia invita a esprimere la propria voce e il proprio talento, celebrando la creatività e l’ingegno.
“Cantico della Montagna” è dunque un’occasione unica per riscoprire il valore della parola, l’importanza della natura e la ricchezza della tradizione marchigiana, in un’esperienza che nutre l’anima e stimola i sensi.

Un invito a rallentare, ascoltare e lasciarsi ispirare dalla potenza silenziosa della montagna.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap