cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Canto Trio: Dialoghi Sonori tra Europa e America a Penna S. Giovanni

Il Canto Trio, un’affascinante congiunzione tra l’eredità musicale europea e l’irruenza dell’improvvisazione americana, si appresta a infiammare il Teatro Comunale di Penna San Giovanni (Macerata) sabato 1° novembre alle 21:15.

Un incontro sonoro che esplora le tensioni creative generate dall’interazione tra composizione strutturata e flusso spontaneo, tra la presenza del suono e la pregnanza del silenzio.
Il trio, composto da tre figure di spicco nel panorama musicale contemporaneo, incarna una filosofia artistica profondamente radicata nella ricerca sonora e nell’interplay tra diverse sensibilità.
Marco Colonna, clarinettista romano noto per la sua capacità di fondere tradizione e sperimentazione, dialoga con Lucian Ban, pianista romeno di New York, un musicista che ha saputo costruire un ponte sonoro tra l’Europa del suo background e la vibrante scena musicale di Manhattan. A completare il trio, Mat Maneri, violista statunitense, figura imprescindibile dell’avant-garde jazz newyorkese e candidato ai prestigiosi Grammy Awards, un interprete capace di scavare nelle profondità dell’espressione musicale con un’intensità rara.

Il concerto, inserito nella rassegna “Riverberi di RisorgiMarche”, si configura come un evento significativo non solo per la qualità della proposta musicale, ma anche per il contesto in cui si svolge.

Il Teatro Comunale di Penna San Giovanni, un gioiello architettonico del XVIII secolo, è stato recentemente restituito al pubblico dopo un accurato restauro, che ha mirato a preservare e valorizzare l’acustica originale in legno, garantendo un’esperienza d’ascolto eccezionale e intensificando l’impatto emotivo della musica.
La scelta di questa location storica sottolinea l’intenzione di creare un legame tra passato e presente, tra la tradizione teatrale e la contemporaneità della musica improvvisata.

Il Canto Trio, in questo contesto suggestivo, si propone di offrire un viaggio musicale originale, un’esplorazione sonora che invita l’ascoltatore a lasciarsi trasportare da un linguaggio espressivo ricco di sfumature, dove la composizione si dissolve nell’improvvisazione, dove il dialogo tra gli strumenti rivela nuove prospettive e dove il silenzio diventa parte integrante del discorso musicale.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap