venerdì 5 Settembre 2025
23.3 C
Ancona

Festa del Mare, Ancona: Storia, Mistero e Spettacolo!

Ancona celebra il Mare: Un percorso culturale tra tradizione, innovazione e comunitàDalle profondità del Passetto fino al cuore pulsante del Porto Antico, Ancona si veste a festa per la tradizionale Festa del Mare, un evento promosso dal Comune che quest’anno si presenta come un vibrante crocevia di cultura, gastronomia e impegno civile, in programma fino al 7 settembre.

Più di un evento, la Festa del Mare si configura come un’esperienza immersiva, un viaggio sensoriale che celebra l’identità marinara della città e proietta lo sguardo verso il futuro.

Il percorso, un continuum di eventi disseminati nel tessuto urbano, offre un ricco calendario di spettacoli gratuiti.

Si apre questa sera con il concerto del Duo Baltimora, una melodia che si fonde con l’atmosfera suggestiva della riaperta scalinata del Passetto.
Il giorno seguente, la Pineta del Passetto accoglierà l’energia del cantante e regista romano Fabrizio Moro, offrendo un’occasione unica di incontro tra musica e pubblico.
Si stima una partecipazione di circa trentamila persone, desiderose di scoprire gli angoli nascosti di Ancona attraverso visite guidate tematiche.
I percorsi si snodano attraverso il Parco del Cardeto, conducendo i visitatori verso il Duomo, la chiesa di San Francesco alle Scale e il Museo Archeologico, offrendo un quadro completo della storia e della bellezza della città.
Un elemento centrale è rappresentato dalle numerose bancarelle di street food ubicate nel canalone di piazza Cavour, un invito alla degustazione dei sapori autentici del territorio.

Un punto focale della manifestazione è lo stand congiunto che vede la collaborazione di Univpm, Cnr, Federpesca, Agci Agrital, Servizi Integrati, Cooperativa Pescatori e Motopescherecci, Cogevo e Associazione Produttori Pesca Ancona.
Qui, ricercatori e professionisti del settore condivideranno le loro conoscenze e le ultime innovazioni nel campo della pesca sostenibile, con un focus particolare sulle sfide legate al ricambio generazionale e all’adattamento alle nuove tecnologie.

A completare l’offerta, un artigianato locale di qualità, esposto al Passetto.
Il programma include due incontri di particolare rilevanza.

Il primo, alla Pineta del Passetto (ore 18 del 6 settembre), affronterà il tema cruciale del ricambio generazionale nella pesca, esplorando come la tradizione possa coniugarsi con le innovazioni tecnologiche per garantire la continuità di un settore vitale per l’economia locale.

Il secondo (ore 17 del 7 settembre), a piazza Cavour, sarà interamente dedicato alla blue economy, un concetto sempre più centrale per lo sviluppo sostenibile delle aree costiere, analizzando le sinergie tra pesca e ristorazione.

A seguire, la proiezione del cortometraggio “I Grottaroli”, di Cecilia Pignocchi, offrirà uno sguardo poetico e suggestivo sul legame indissolubile tra l’uomo e il mare.
Il 6 settembre, a piazza Cavour (ore 18), la libreria Fogola presenterà il romanzo “Reazioni a catena” dello scrittore Stefano Scerre, un’opera ambientata ad Ancona che saprà trasportare il lettore in un viaggio tra storia e mistero.
La giornata conclusiva sarà caratterizzata dalla tradizionale Messa solenne al Duomo (ore 10.30), seguita dalla toccante processione in mare, organizzata dalla Capitaneria di Porto e dall’associazione Stella Maris, che vedrà la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari.

La serata si concluderà con uno spettacolo pirotecnico mozzafiato al Porto Antico (ore 22.30).

L’atmosfera festosa sarà amplificata da numerose iniziative collaterali: sconti speciali negli esercizi commerciali di corso Amendola, menu a tema proposti da bar e ristoranti, mercatini animati e installazioni artistiche realizzate da Leonardo Marotti, orafo di talento, che creerà opere uniche racchiuse in blocchi di ghiaccio cristallino, vere e proprie gemme di creatività.

La Festa del Mare di Ancona si conferma così un evento imperdibile, un’occasione per celebrare il mare, la comunità e il futuro della città.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -