cityfood
cityeventi
martedì 18 Novembre 2025

Il Mondo Disegnato: Grottammare tra arte, illustrazioni e rigenerazione urbana.

Grottammare si appresta a riaccendere il suo fervore artistico con l’edizione 2025 de “Il Mondo Disegnato”, il festival dell’illustrazione guidato da Maicol e Mirco, un evento che, dal 21 al 23 novembre, trasforma la città marchigiana in un vibrante crogiolo di idee e immagini.
Più che un semplice festival, “Il Mondo Disegnato” si configura come un’esperienza immersiva, un dialogo tra arte, spazio pubblico e comunità.
Quest’anno, il festival si arricchisce di un elemento di rottura: una partnership innovativa con Enel Distribuzione.

Tre anonime cabine elettriche, per troppo tempo simboli di infrastrutture dimenticate, diventano tela per la creatività, destinate a rinascere come opere d’arte urbana.

Due di queste trasformazioni sono già state completate, infondendo nuova vitalità ai quartieri Ischia e Valtesino; la terza, opera dello stesso duo Maicol e Mirco, verrà realizzata sul lungomare della Repubblica, riprendendo e reinterpretando un precedente intervento.

Questo gesto simbolico non solo ridisegna il paesaggio urbano, ma invita a riflettere sul ruolo dell’arte nel recupero e nella valorizzazione del patrimonio industriale e dimenticato.
Il festival intende, dunque, esplorare le molteplici sfaccettature del mondo contemporaneo attraverso il linguaggio visivo, consolidando la sua vocazione di ponte tra l’illustrazione, la street art e la vita di tutti i giorni.
L’evento, più che celebrare un genere artistico, vuole essere un’occasione di incontro e confronto, stimolando la riflessione su temi sociali, culturali e ambientali.
L’assessore comunale alla Crescita Culturale e Turismo, Lorenzo Rossi, sottolinea come “Il Mondo Disegnato” rappresenti un’opportunità unica per accogliere prospettive inedite, aprendo finestre su paesaggi interiori, problematiche sociali complesse e la ricca tradizione dell’illustrazione turistica italiana.
Un’eredità che, attraverso l’interpretazione contemporanea degli artisti, si rinnova e si proietta nel futuro.

La linea di artisti coinvolti, provenienti da diversi background e con stili distintivi, contribuisce a definire il profilo eclettico del festival.
Riccardo Guasco, Davide Toffolo e Rita Petruccioli offriranno al pubblico mostre personali e incontri ravvicinati presso il Mic, lo Spazio K del Kursaal e la Biblioteca Rivosecchi, esplorando temi e tecniche diverse.

Parallelamente, Nicola Alessandrini, Maicol e Mirco e Alessio Spataro si dedicheranno alla trasformazione delle cabine elettriche, reinterpretando lo spazio urbano attraverso la forza espressiva della street art.

Il sindaco Alessandro Rocchi sottolinea con orgoglio come “Il Mondo Disegnato” contribuisca a elevare il decoro urbano, ridando dignità e bellezza a strutture altrimenti trascurate, grazie alla collaborazione virtuosa con Enel Distribuzione.
Un esempio di come l’arte possa diventare motore di rigenerazione e di comunità.
La tre giorni di eventi si concluderà domenica 23 novembre con attività dedicate ai più piccoli presso la Biblioteca comunale, ampliando il pubblico e trasmettendo la passione per l’arte a nuove generazioni.

Un invito a coltivare la creatività e a guardare il mondo con occhi nuovi.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap