venerdì, 13 Giugno 2025
AnconaAncona CulturaMovimento unitario per musica

Movimento unitario per musica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La musica si trasforma in un linguaggio universale che può essere capito e apprezzato da tutti, senza barriere di età, cultura o abilità. E’ questo il messaggio centrale di Una missione per due, l’opera lirica creata dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare di Osimo-Offagna in collaborazione con l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e la Fondazione Lega del Filo d’Oro. Questo progetto, che ha coinvolto quasi 600 persone tra studenti, professionisti e ragazzi con sordocecità e pluridisabilità psicosensoriale, è il cuore pulsante di Opera fai da te, un’iniziativa nata per rendere la cultura accessibile e partecipata.La storia racconta di una principessa colpita da un sortilegio che le fa perdere la vista, ma non la sua determinazione. Una giovane pirata si mette in gioco per salvarla, dimostrando il potere dell’amicizia che può illuminare anche i momenti più oscuri. La musica di Lorenzo Sidoti e il libretto di Vincenzo De Vivo, ispirato da un soggetto creato dagli studenti stessi, offrono una storia emozionante e coinvolgente.Lo spettacolo è diretto da Emanuele Bizzarri, con la regia, scene e costumi di Matteo Mazzoni. Il Coro è guidato da Aldo Cicconofri, mentre la videoarte è curata da Luca Attilii e gli effetti luminosi da Lorenzo Caproli.La compagnia di canto è composta da giovani artisti provenienti da tutto il mondo, che si stanno perfezionando nell’arte lirica presso l’Accademia di Osimo. Tra loro ci sono Laura Khamzatova, Anastasiia Remeskova, Anna Maisuradze, Vardui Pozoyan e Agshin Khudaverdiyev.L’Orchestra è composta da studenti della scuola media, strumentisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini (OSR) e percussionisti della Fondazione Lega del Filo d’Oro. Nel coro ci sono studenti, genitori e insegnanti che hanno contribuito a creare questa opera unica.Una missione per due è un messaggio di speranza e inclusione che vuole mostrare come la musica possa essere un ponte tra le persone, senza limiti o pregiudizi. Questo spettacolo offre l’opportunità di godere di un’esperienza culturale emozionante e gratuita, con l’obiettivo di creare una comunità che si apprezza e si sostiene a vicenda.

Ultimi articoli

Palazzo San Felice: Un Cantiere per la Cultura Romana

Palazzo San Felice: Un’Apertura sul Futuro della Cultura RomanaRoma si appresta a rivelare un...

Musicultura: Giovani Talenti e Canzone d’Autore nel Cuore delle Marche

Musicultura: Un Crogiolo di Nuove Voci e Progetti Artistiche nel Cuore delle MarcheDal 17...

Archivio Carnicelli: un tesoro fotografico per il Museo di Pistoia.

Il cuore pulsante del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, a...

Cannero Riviera: Rinascita dei Castelli, un Viaggio tra Storia e Innovazione

Il recupero dei castelli di Cannero Riviera rappresenta un'impresa ben oltre il semplice restauro...

Ultimi articoli

Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città

(Adnkronos) - Aumenta la morsa del caldo sull'Italia. Oggi, venerdì 13 giugno, è previsto...

Usa, capo del Pentagono: “Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno i piani pronti per invadere Panama e Groenlandia....

Iran, altolà di Trump a Israele: “Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi”

(Adnkronos) - Donald Trump chiede a Israele di non attaccare l'Iran perché è vicino...

Trump: “Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin” – Video

(Adnkronos) - "Vladimir Putin è un po' confuso... Ha perso 51 milioni di persone...

Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: “Le ragioni di un successo”

(Adnkronos) - Le Figaro Magazine, importante magazine francese, dedica la copertina a Giorgia Meloni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -