sabato, 19 Luglio 2025
AnconaAncona CulturaMusicultura XXXVI: Capossela e Tricarico illuminano...

Musicultura XXXVI: Capossela e Tricarico illuminano Macerata

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Musicultura, il Festival che da oltre tre decenni celebra l’eccellenza della canzone d’autore italiana, si prepara a illuminare lo Sferisterio di Macerata per la sua XXXVI edizione. Le due serate conclusive, venerdì 20 e sabato 21 giugno, si preannunciano un crocevia di talenti e suggestioni artistiche, un vero e proprio omaggio alla parola musicata che risuona con forza nel cuore dell’Ancona.La serata di apertura, venerdì 20 giugno, accoglie due figure emblematiche del panorama musicale contemporaneo: Vinicio Capossela e Tricarico. La presenza di Capossela segna un ritorno particolarmente significativo, una riappropriazione di un legame prezioso con il Festival dopo un decennio di assenza. Capossela, più che un cantautore, è un vero e proprio alchimista sonoro, capace di distillare dalla storia, dalla letteratura, dalla musica popolare e dalle tradizioni folkloriche un universo espressivo unico e profondamente personale. La sua musica, densa di immagini evocative e di riferimenti colti, si muove con disinvoltura tra generi e linguaggi, creando un’esperienza sensoriale coinvolgente e mai prevedibile.A condividere il palco con Capossela, Tricarico si presenta come un altro interprete di una scrittura raffinata e originale. La sua penna, acuta e ironica, dipinge affreschi di umanità complessa, scavando a fondo nelle contraddizioni del reale con un lirismo che sa essere impietoso e commovente allo stesso tempo. I suoi brani, spesso carichi di significato metaforico, si distinguono per una capacità rara di cogliere l’essenza delle emozioni più intime e di restituirle al pubblico con un linguaggio diretto e potente. Musicultura, in questa sua edizione, si conferma quindi un laboratorio di idee, un punto d’incontro tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire e riscoprire gli artisti che stanno ridefinendo i confini della canzone d’autore italiana, portando avanti un’eredità di eccellenza che continua a ispirare nuove generazioni di musicisti e appassionati.

Ultimi articoli

Piceno Cinema Festival: un motore di cultura e sviluppo nel cuore delle Marche.

Nell'imponente scenario della Sala del Refettorio, cuore pulsante della Biblioteca della Camera dei Deputati...

IO LEGGO FORTE: Senigallia, palcoscenico di voci e margini

IO LEGGO FORTE! 2025: Un Viaggio nell'Eco della Voce e del MargineDal 18 al...

Europe a Altidona: un concerto che fa storia e unisce generazioni

Sulla brezza tiepida di una serata estiva, il Wondergate Festival ha pulsato di energia...

Offagna: Rievocazione Medievale, un Viaggio tra Storia e Rinascita

Ad Offagna, dal 19 al 26 luglio, il tempo si piega e si ricrea,...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -